Alla fine di questo libro fanno male le gambe. Si materializza un sentimento che è un misto di tristezza, malinconia, rabbia e soddisfazione. Non conosco il tuo nome, di Joshua Ferris (edito da Beat) è una bella esperienza di lettura….
Autore: Donato Bevilacqua
Chi ha sognato con Gramellini. Pensieri, parole e opinioni sul libro più venduto dell’anno
“Fai bei sogni” è di chi conosce il significato dei vuoti affettivi, di chi li ha toccati con mano, di chi si sente a disagio anche solo ogni tanto e di chi non è proprio sempre consapevole, di se stesso e del mondo.
Truman Capote – L’arpa d’erba
L’arpa d’erba è un racconto da molti considerato un vero e proprio gioiello della letteratura. Protagonista, il giovane Collin, ragazzo timido, curioso e semplice, resta orfano di madre, e viene affidato a due zitelle, Verena e Dolly Talbo. Tra le…
Crociate alla rovescia. Oriana Fallaci e il mondo islamico
L’11 settembre 2001 l’America viene colpita al cuore da un attentato portato a termine dai fondamentalisti islamici capeggiati da Osama Bin Laden. L’azione terroristica causa il crollo del complesso del World Trade Center, ed oltre 3000 morti. L’evento sconvolge il…
Vitaliano Brancati – Don Giovanni in Sicilia
Potremmo definire Vitaliano Brancati uno scrittore eclettico, perché le sue opere spaziano senza problemi dal mondo giornalistico a quello teatrale, passando per la letteratura. Ricordato forse maggiormente per Il bell’Antonio (1949 – il suo romanzo di maggior successo), Don Giovanni…
Carmelo Barbaro – Piccoli mondi. Q&U
E voi cosa fate di fronte ad una scelta? Da che parte vi buttate tra ciò che è giusto e ciò che conviene? Succede, quando si legge una storia o la si ascolta, di chiedersi fin quasi allo sfinimento: “e…
Andrea Rondini – Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo
C’è una cosa che per prima balza all’occhio in Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo (edito da Quodlibet), ed è il percorso di ricerca scientifica e documentaristica che ne sta alla base. La figura di Primo Levi,…