Si intitola Dalle 9 alle 6, ed è il secondo romanzo di Davide Staffiero, grande appassionato di cinema e serie tv che nella vita lavora in televisione, dove seleziona i film da proporre in palinsesto.
Un romanzo potente, ben scritto, che contiene numerosi spunti di riflessione e che dà un occhio al presente, mettendo al entro il tema del lavoro.
SCOPRI IL NOSTRO SHOP ONLINE CON TANTI PRODOTTI A TEMA LETTERARIO
La trama
Alex Magni è giovane, bello e determinato. Ottenuto il lavoro dei suoi sogni presso una grande compagnia leader sul mercato, è deciso a tutto pur di farsi strada.
Il regolamento aziendale impone norme ferree e un clima di concorrenza spietata, oltre a un particolarissimo sistema di selezione interna. Nonostante l’ambizione e la buona volontà, Alex capisce presto che qualcosa non torna: sembra infatti che i dipendenti non gareggino ad armi pari, contrariamente a quanto sostenuto dal suo superiore diretto.
Sarà proprio il deteriorarsi dei rapporti con quest’ultimo a far maturare nel giovane, cresciuto a pane e film d’azione, uno sciagurato desiderio di rivalsa.
Dalle 9 alle 6 – La recensione
Si può affrontare il tema del lavoro e della competizione tra i nuovi assunti in chiave nuova, originale e letterariamente parlando, accattivante? Davide Staffiero ci è riuscito con questo romanzo, che contiene in sé degli elementi quasi distopici, surreali, ma che servono per agganciare il lettore alla vicenda.
Dalle 9 alle 6 è una storia di lavoro appunto, che vede protagonista un ragazzo neo assunto che si trova a dover gestire situazioni e persone che non aveva programmato, messo in conto. Così il protagonista diventa una sorta di vittima che inizia un vero e proprio percorso di resistenza, nel quale il lettore entra violentemente, prendendo parte attivamente.
La violenza è la parola attorno alla quale ruota questa storia, sia fisica che verbale. Alex diventa un vero e proprio combattente che per sopravvivere deve tirar fuori un nuovo lato di sé, le sue passioni. La competizione aziendale diventa quindi ben presto un vero e proprio scontro fisico. Tolti tutti i freni inibitori si pensa solo alla carriera e alla sopravvivenza, e questo è quello che succederebbe se lasciassimo andare ciò che ci trattiene.
Davide Staffiero
Casa editrice
Edikit
Anno
2022
Genere
Narrativa
Formato
Brossura
Pagine
326
ISBN
9791280334671