Se avessi avuto gli occhi neri è il terzo romanzo di Gianfranco Sorge, medico di Catania specializzato in psicoterapia.
Un romanzo diretto e sincero che è anche un tuffo nel passato siciliano. Se avessi avuto gli occhi neri merita di essere letto perché apre lo sguardo a visioni e possibilità nuove.
T-SHIRT, FELPE, TAZZE, SHOPPER E MOUSE PAD DEDICATI AI ROMANZI PIU’ FAMOSI
La trama
Può il colore degli occhi incidere sulla vita di una persona a tal punto da condizionarla? Attorno a questa domanda si muove il romanzo di Gianfranco Sorge.
Dopo aver tentato il suicidio, Stella finisce ricoverata nel reparto di psichiatria, luogo da dove prende il via il racconto della sua esistenza.
Stella è costretta a subire il matrimonio con Sebastiano, un uomo potente che però non ama. Sarà attraverso i figli che la donna cercherà di ottenere il proprio riscatto.
Santa è la primogenita e riuscirà a crearsi una vita indipendente, mentre Carmelo avrà un’esistenza tormentata sin dalla nascita, quando suo padre lo rifiuta perché non ha gli occhi neri come i veri “masculi siciliani”.
Se avessi avuto gli occhi neri – La recensione
Gianfranco Sorge riesce benissimo a creare una cornice storica e sociale alla sua storia, proponendo un’opera che rappresenta un vero e proprio affresco della Sicilia dei primi anni del Novecento.
Se avessi avuto gli occhi neri è quindi una sorta di viaggio nel tempo, che attraverso la storia di una famiglia ci racconta una terra dal passato fino ai giorni nostri, e che lungo questo cammino ci mostra come è cambiata, se è cambiata, la condizione della donna in Sicilia.
Oltre a questo l’autore pone l’accento sull’evolversi della famiglia, sulle mutazione della cultura e della società in una regione aspra, tormentata da sempre, in cui le tradizioni giocano un ruolo decisivo.
I personaggi di questo romanzo sono sempre alla ricerca della propria identità, quella che sembra loro negata dalla storia. Cercano la verità e l’accettazione, dopo essere stati rifiutati anche dai propri cari. Una saga familiare, insomma, che tra narrazione e verità lascia il lettore sospeso fino al finale imprevedibile.

Gianfranco Sorge
Casa editrice
goWare
Anno
2020
Genere
Narrativa
Formato
Brossura
Pagine
268
ISBN
9788833634197