Lei che non tocca mai terra è una storia leggerissima e pesantissima al tempo stesso, che unisce la spiritualità estrema alla realtà di tutti i giorni.
Tag: NN Editore
Urla sempre, primavera è un vortice di eventi, di ipotesi, di ricordi su epoche passate che, ognuna per un senso preciso, hanno lasciato un segno nel nostro Paese.
Jesmyn Ward ha portato in libreria nel dicembre scorso il volume Naviga le tue stelle. Il libro è uscito in Italia per NN editore. Dall’autrice che ha vinto per due volte il prestigioso National Book Award, Jesmyn Ward, Naviga le…
Decameron Project è un progetto letterario che va scoperto fino in fondo, perché regala parole e immagini nuove, che vanno al di là di quella sorta di specchio che ognuno di noi si è creato nel corso del primo lockdown.
David James Poissant ha avuto un gran successo in libreria in questi mesi con La casa sul lago. Il libro esce per NN editore con la traduzione di Gioia Guerzoni. De La casa sul lago, Jenny Offill ha detto: “Sull’onda…
Torniamo ad Holt, facendo appunto a ritroso La strada di casa assieme al protagonista, e troviamo la solita raccolta di personaggi fragili ma tenaci al tempo stesso. Capiamo che non si sono arresi, che hanno atteso, che hanno covato rabbia dentro di loro. Una rabbia pronta ad esplodere per un ritorno.
Roberto Camurri è tornato in libreria con il romanzo Il nome della madre (NN editore). Una storia intima, che parla di famiglia e generazioni, e che segue il filone di A misura d’uomo nello scavare e raccontare l’animo umano e alcuni momenti della vita. In questa intervista a Roberto Camurri abbiamo cercato di capire meglio il suo stile, cosa vuol dire per lui muoversi tra presente e passato, il rapporto tra letteratura e tempo.