Il genere del racconto è sicuramente nelle corde di Palmira De Angelis, che dopo aver pubblicato come co-autrice Ultimo banco (Edilet 2009), nel 2018 è tornata in libreria con A parte i colori (Ensemble).
Squarci di realtà, in cui il lettore può carpire qualcosa della vita di ogni personaggio. A parte i colori è una piacevolissima lettura perché segue un filo conduttore preciso e ci presenta una serie di rapporti umani di cui tutti, volenti o nolenti, siamo bisognosi.
SCOPRI IL NOSTRO SHOP ONLINE CON TANTI PRODOTTI A TEMA LETTERARIO
La trama
Quindici racconti scritti con intelligenza e ironia, la cui cifra comune – un filo rosso che unisce tutte le storie, solo apparentemente distanti – è la rappresentazione di relazioni umane: uomini e donne che hanno vissuto o vivono insieme; genitori e figli; amici; semplici conoscenti.
Un incidente che costringe a cambiare il percorso predefinito o un ricordo che, a forza di analizzarlo dentro di sé, porta a dare un diverso senso alla vita passata o al proprio futuro, sono soltanto due delle tante istantanee che fotografano il vivere quotidiano e la sua capacità di cambiare tutto quanto, nel momento in cui meno te l’aspetti.
A parte i colori – La recensione
Il racconto, nell’ampio mondo della letteratura e dell’editoria italiana, sta tornando in voga negli ultimi anni. Gli scrittori si trovano a loro agio all’interno di questo schema, che è in grado, forse, meglio del romanzo di rappresentare la realtà.
Ne è un esempio A parte i colori, la seconda opera di Palmira De Angelis pubblicata nel 2018 dopo che, qualche anno prima, sempre il genere del racconto era il protagonista del suo esordio letterario.
Dentro a questo libro ci sono quindici racconti, che rappresentano quindici storie, altrettanti personaggi che ci mostrano la loro quotidianità, il loro vivere comune. La forza della scrittura sta proprio qui: dipingere un mondo assolutamente “normale” e far spiccare al suo interno piccoli dettagli di bellezza, o di gioia, di paura, di dolore.
Come nella vita che scorre, dentro questi racconti c’è dentro tutto, ed ognuno potrà ritrovarci un po’ di se stesso o un po’ dei suoi cari, dei suoi amici, della sua rete di rapporti sociali, lavorativi, umani. Sì perché A parte i colori si muove attorno ai rapporti umani che costruiamo, che distruggiamo, che coltiviamo o che trascuriamo. Saperli guardare da più angolazioni è un pregio, e libri come questo ci regalano un’opportunità unica.

Palmira De Angelis
Casa editrice
Ensemble
Anno
2018
Genere
Narrativa
Formato
Brossura
Pagine
182
ISBN
9788868813567