Il romanzo Tempi supplementari, di Otello Marcacci, è un libro originale e molto piacevole da leggere, che unisce con un bellissimo parallelismo il calcio e la vita.
In questa storia e nei personaggi che la popolano c’è dentro tutto. Tempi supplementari è un romanzo che parla di infanzia, di crescita e, sì, anche di sport.
T-SHIRT, FELPE, TAZZE, SHOPPER, MOUSE PAD DEDICATE AI ROMANZI PIU’ FAMOSI. SCOPRILI NEL NOSTRO SHOP
La trama
I tempi supplementari sono tempi di grazia, nel calcio come nella vita. Quando la superiorità dell’avversario è schiacciante si cerca di coprire la porta fino al fischio finale, e, nel frattempo, si spera: si spera di limitare la sconfitta facendo almeno un goal, si spera che un pallone cada in avanti, quanto basta da far partire l’improbabile contropiede di un mediano; si spera di resistere fino alla fine.
E allora si va ai supplementari. Giacomo e i suoi amici vanno tutte le estati al mare in colonia, con le suore, nella pineta di Marina di Grosseto.
Quando raccolgono la sfida dei ragazzi di un’altra colonia, inizierà una partita di calcio che durerà per cinquant’anni.
Tempi supplementari – La recensione
Tempi supplementari (Ensemble) potrebbe sembrare, a prima vista, un romanzo che parla di sport. In realtà lo sport è presente, ma non nell’aspetto agonistico o nel racconto della vita di un grande personaggio.
In questo libro Otello Marcacci crea sapientemente un parallelismo tra un preciso momento di una partita di calcio – i Tempi supplementari appunto – con una fase della vita in cui il passato sembra trascinarsi al presente.
Questa storia però è prima di tutto una storia di infanzia e di crescita di un gruppo di ragazzi che si ritrovano ogni estate, e per i quali una semplice partita di calcio durerà molto più del previsto.
Per cui questa storia è una sorta di racconto di formazione, che mette tutti i protagonisti di fronte a paure, rimpianti, desideri; di fronte al tempo che passa inesorabile, portandosi via vecchi rapporti e facendone crescere di nuovi.
Oltre la partita insomma, oltre il tempo regolamentare classico, esiste una seconda possibilità, soprattutto quando in palio c’è qualcosa di importante.

Otello Marcacci
Casa editrice
Ensemble
Anno
2020
Genere
Narrativa
Formato
Brossura
Pagine
362
ISBN
9788868816056