Panni al vento è un bel volume di poesie scritte da Alessandra Iannotta, che decide di seguire un percorso diretto, libero, che arrivi subito al lettore.
Il linguaggio delle poesie contenute in Panni al vento è immediato ma al tempo stesso potente, e serve per indagare l’interiorità più intima della persona.
SCOPRI IL NOSTRO SHOP ONLINE E SCEGLI TRA TANTI PRODOTTI A TEMA LETTERARIO
Il libro – Panni al vento
In questo libro, le parole e i versi sembrano danzare tra le raffiche della poesia, proprio come panni i Panni al vento. Nei versi contenuti in questo libro ci sono la vita, la passione, l’emozione di essere inseriti nel mondo.
Queste poesie hanno il pregio di partire dalle piccole cose che abitano proprio il mondo, sentimenti semplici ma inebrianti, che nutrono l’anima.
Un percorso, quello di Panni al vento, che ritrova anche nella malinconia e nella cupezza la strada verso il riscatto, verso la massima connessione tra l’uomo e l’universo. Un continuo immergersi in se stessi per arricchirsi riscoprendo la profondità dell’io.
Un sentiero nella profondità di una donna che si sente viva, e che ogni giorno trova se stessa nei dettagli del mondo.
L’autrice
Alessandra Iannotta è nata a Roma nel 1965, e dopo gli studi classici e la Laurea in Giurisprudenza, ora esercita la professione di avvocato civilista.
Le sue poesie hanno visto la pubblicazione in varie antologie e hanno ricevuto menzioni speciali e premi in vari concorsi nazionali ed internazionali.
Nel 2015 ha pubblicato Sangria al Grippale, libro di poesie in prosa, e nel 2019 ha pubblicato il suo primo romanzo, Gli occhi di Asha.

Alessandra Iannotta
Casa editrice
L'Erudita
Anno
2020
Genere
poesia
Formato
Brossura
Pagine
119
ISBN
9788867706488