Milano celebra Diabolik con il "Diabolik MiFest"

Era il 1962 quando le sorelle Angela e Luciana Giussani crearono uno dei personaggi destinati a fare la storia del fumetto e della cultura italiana: Diabolik. Il mito dello spietato ladro (in origine concepito come una versione moderna di Fantômas) rivive ora in una mostra, il Diabolik MiFest, che si terrà a Milano dal 21 giugno al 20 luglio.

La mostra sarà ospitata in due location, il WOW Spazio Fumetto e il Museo del Manifesto Cinematografico, e traccerà un profilo completo del “Re del Terrore” e delle sue molteplici incarnazioni, dal fumetto alla moda al cinema. Nelle due mostre saranno esposte alcune chicche imperdibili, tra cui i gioielli in acciaio ispirati a Diabolik ed Eva, la replica perfetta del famoso pugnale (quello che fa “swisss”), le tavole originali dei fumetti che ispirarono la sceneggiatura del film di Mario Bava (mai esposte prima), i manifesti della pellicola, le foto scattate sul set, e la mitica Jaguar E-Type del 1961.

I lettori, inoltre, potranno acquistare tutto il merchandising su Diabolik in due temporary shop, con le magliette, i volumi della collana “diabolika” e i gioielli. In più, incontri con sceneggiatori e disegnatori, anteprime di albi e la proiezione del film di Bava, diretto nel 1968 e interepretato da John Phillip Law e Marisa Mell.

Il Diabolik MiFest è organizzato dalla casa editrice Astorina e da IlCerchioGiallo. L’ingresso alle mostre è libero. Per ogni informazione, visitate il sito ufficiale della rassegna.

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie