Il 6 maggio 2023, ha inaugurato a Giarre (CT) la quarta edizione della biennale promossa dalla Fondazione Radicepura. Il festival rappresenta il primo evento internazionale dedicato al paesaggio del Mediterraneo, e coinvolge grandi protagonisti del paesaggismo, dell’arte e dell’architettura, giovani…


A Bologna Panorama Latino: a cinquant’anni dal colpo di Stato in Cile, una mostra dedicata ai più piccoli racconta l’orrore della Storia unendo infanzia, letteratura e memoria. In occasione della Children’s Book Fair le opere dei più influenti disegnatori della letteratura per…

Sixteen Conversations on Abstraction (table / table)

Nel 1972 nasceva a Padova l’International Feminist Collettive: 50 anni dopo l’artista olandese Riet Wijnen dedica Sixteen Conversations on Abstraction (table / table), la sua prima mostra italiana, a una delle donne simbolo del femminismo, Silvia Federici. Sixteen Conversations on Abstraction…


Rione Roma è un progetto di rigenerazione urbana realizzato con il sostegno di Roma Capitale – racconta la co/fondatrice Lara De Angelis. L’idea è stimolare connessioni tra il territorio e le sue risorse umane, creare narrazioni”. Rione Roma – Tour…

Tomoko Nagao

La Galleria Vik Milano dedica una personale alla produzione più recente di Tomoko Nagao. Pittrice e scultrice, giapponese di origine e milanese di adozione, passando per studi londinesi, l’artista è tra i più interessanti esponenti del new pop nipponico.