Skip to content
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop
La Bottega di Hamlin

Narrativa


Jonathan Safran Foer – Molto forte, incredibilmente vicino

28 Settembre 20122 Ottobre 2018RedazioneCategories Narrativa

Molti autori americani dopo l’11 settembre si sono inevitabilmente trovati a fare i conti con quella che è stata la più grande tragedia degli Stati Uniti. Il modo più originale e coraggioso di raccontarla è forse stato quello scelto da…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Jonathan Safran Foer – Molto forte, incredibilmente vicino

Alfred Hitchcock – Io confesso. Conversazioni sul cinema allo stato puro

25 Settembre 20122 Ottobre 2018M.L.Categories Narrativa

Il “cinema allo stato puro” cui allude il sottotitolo di questo volume curato da Sidney Gottlieb è, nelle parole di Alfred Hitchcock, «il modo in cui si mette insieme un film per creare un’emozione». Per il regista inglese il segreto…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Alfred Hitchcock – Io confesso. Conversazioni sul cinema allo stato puro

Vitaliano Brancati – Don Giovanni in Sicilia

25 Settembre 20122 Ottobre 2018Donato BevilacquaCategories Narrativa

Potremmo definire Vitaliano Brancati uno scrittore eclettico, perché le sue opere spaziano senza problemi dal mondo giornalistico a quello teatrale, passando per la letteratura. Ricordato forse maggiormente per Il bell’Antonio (1949 – il suo romanzo di maggior successo), Don Giovanni…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Vitaliano Brancati – Don Giovanni in Sicilia

Laurence Cossé – Mandorle amare

24 Settembre 201228 Settembre 2018Elena SpadilieroCategories Narrativa

Edith, una facoltosa signora della borghesia parigina, non riesce davvero a credere che la sua donna di servizio di origini marocchine, Fadila, non sappia né leggere né scrivere. Decide, così, di essere la sua insegnante. Non sa che la sua…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Laurence Cossé – Mandorle amare

Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby

24 Settembre 201228 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

Riconosciuto come uno dei capolavori di Franzis Scott Fitzgerald, Il grande Gatsby è il romanzo simbolo dei cosiddetti “Roaring Twenties”, i dieci anni che negli Stati Uniti precedettero la crisi economica del ’29: anni di sfarzi, abbagli e pericolose illusioni….

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Francis Scott Fitzgerald – Il grande Gatsby

Carmelo Barbaro – Piccoli mondi. Q&U

24 Settembre 201228 Settembre 2018Donato BevilacquaCategories Narrativa

E voi cosa fate di fronte ad una scelta? Da che parte vi buttate tra ciò che è giusto e ciò che conviene? Succede, quando si legge una storia o la si ascolta, di chiedersi fin quasi allo sfinimento: “e…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Carmelo Barbaro – Piccoli mondi. Q&U

Francis Scott Fitzgerald – Belli e dannati

21 Settembre 201228 Settembre 2018M.L.Categories Narrativa

In Belli e dannati, Francis Scott Fitzgerald racconta una parabola di dissipazione e vizio, quella di Anthony e Gloria, due giovani rampolli dell’alta borghesia USA. Negli otto anni di vita di coppia (1913-1921) che il romanzo abbraccia, l’amore passionale, la…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Francis Scott Fitzgerald – Belli e dannati

Navigazione articoli

← Previous 1 … 87 88 89 … 109 Successive →

NOVITA’ IN LIBRERIA

Thelonious Monk: storia di un genio americano

23 Gennaio 2021

La palestra di Platone: filosofia come allenamento

23 Gennaio 2021

Il grande me: romanzo sulla figura del padre

23 Gennaio 2021

Ermanno Cavazzoni e La madre assassina

23 Gennaio 2021

Beth Morrey e un grande esordio letterario

23 Gennaio 2021

L’allodola: storia di Fernanda Wittgens

23 Gennaio 2021
{"speed":"500","autoplay_interval":"3000","autoplay":"true","arrows":"true"}

Iscriviti alla newsletter

Leggi la nostra privacy policy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

VISITA IL NOSTRO SHOP

I PIU' LETTI

  • Bridgerton ovvero quando Shonda Rhimes incontrò Netflix
  • I libri del 2021: cosa leggeremo quest’anno
  • SanPa: il bene e il male di una comunità
  • Hervé Le Corre e i 150 anni della Comune di Parigi
  • Il clan delle femmine: emozioni e pensieri di donne

Archivi

Archivio News

Archivio Musica

© 2021 La Bottega di Hamlin
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Privacy Policy
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop