Chi non conosce ancora Patty Yumi Cottrell dovrebbe leggere Scusate il disturbo, l’ultimo suo romanzo pubblicato in Italia da 66thand2nd.
Scusate il disturbo è un’opera davvero intima e personale, in cui i sentimenti e gli stati d’animo si intrecciano perfettamente con gli eventi drammatici di un percorso familiare.
LEGGI ANCHE – Ballata per le nostre anime. La recensione del romanzo di Mauro Garofalo
ECCO I NOSTRI PRODOTTI DEDICATI AI ROMANZI PIU’ FAMOSI: T-SHIRT, FELPE, TAZZE E SHOPPER
La trama
La protagonista di questa storia è Helen, una ragazza che viene chiamata dalla sua famiglia Sorella Affidabilità. Lei è la paladina dei più deboli, la salvatrice del mondo.
Helen condivide un monolocale a New York e si occupa di ragazzi problematici, dopo una breve esperienza come artista di successo. La ragazza riconduce sempre tutto a se stessa, e questa è una delle sue doti.
Quando suo fratello adottivo si suicida, Helen torna nella casa d’infanzia alla ricerca di indizi che possano spiegare quel gesto. Qui si trova con dei genitori che non vorrebbero averla tra i piedi e con un consulente del dolore.
L’indagine di Helen si complica: legge su Internet che per il suicidio ci sono sei motivazioni, ma poi si rende conto che sono invece migliaia.
Scusate il disturbo – La recensione
Patty Yumi Cottrell conferma di essere una delle voci nuove più importanti della letteratura mondiale. Con Scusate il disturbo (66thand2nd) crea un’opera che si muove sul filo della tragedia, ma che prende anche altre strade.
L’incontro/scontro familiare che si crea tra Helen e le persone che gli stanno intorno, genera una specie di cortocircuito che permette al romanzo di svoltare decisamente, di cospargersi di brillantezza ed imprevedibilità.
Helen decide di convogliare il suo dolore e la sua ansia verso un’indagine del tutto personale, in cerca di risposte generiche sul tema del suicidio. Da questa posizione la ragazza scoprirà invece le sfumature di ogni singola vita che decide di interrompersi, compresa quella di suo fratello.
Scusate il disturbo quindi è un libro che merita di essere letto, soprattutto per quel senso di vicinanza e di allontanamento dal dolore che si alterna nel momento in cui ci troviamo ad attraversare una tragedia che ci spiazza, e verso cui siamo costretti a prendere le misure.
Patty Yumi Cottrell
Casa editrice
66thand2nd
Anno
2020
Genere
Narrativa
Formato
Brossura
Pagine
208
Traduzione
Sara Reggiani
ISBN
9788832971125