L’estate prossima inizieranno le riprese di Trainspotting 2. Inutile dire che il clima che circonda il progetto è quello tipico dei sequel dei cult movie: grande emozione mista a grande scetticismo. Tra chi non sta più nella pelle sembra esserci anche Robert Carlyle, tra i protagonisti del primo film, diretto da Danny Boyle nel 1996 e tratto dall’omonimo romanzo di Irvine Welsh.
In un’intervista al NME, Carlyle ha spiegato: “Penserete ‘ovvio che lui dica così’, ma onestamente, è uno dei migliori copioni che io abbia mai letto”. Trainspotting 2 avrà sempre Boyle alla regia, Ewan McGregor tra i protagonisti e sarà sceneggiato, come il precedente, da John Hedges a partire da un libro di Welsh, Porno.
“Ovviamente i protagonisti avranno vent’anni in più e io non ho mai visto un sequel che prende le mosse vent’anni dopo l’originale, perciò credo che questo dia a Trainspotting 2 una qualità unica”, ha dichiarato Carlyle. “Il modo in cui Hodge ha raccontato tutto questo, ovviamente con l’aiuto di Danny Boyle, riguarda come la vita dei personaggi è cambiata o no. Senza raccontare nulla, forse alcuni di loro non sono cambiati realmente”. Carlyle ha poi assicurato: “Questo film sarà davvero emozionante per la gente. Perché in qualche modo ti dice di pensare a te stesso. Penserai: che cazzo ho fatto con la mia vita?”. Parole di miele, infine, per Danny Boyle: “È il miglior regista con cui abbia mai lavorato, è immenso”.
In Trainspotting 2, oltre a Carlyle e McGregor (ovvero Mark Renton e Francis Begbie) ci saranno anche Jonny Lee Miller (Sick Boy) e Ewan Bremner (Spud). Ecco proprio Carlyle/Begbie in una scena di Trainspotting:
Robert Carlyle: "Il copione di 'Trainspotting 2' è il migliore che abbia letto"
SOSTIENI LA BOTTEGA
La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie