Tornano i Fantômas di Mike Patton, primo live dopo 5 anni

Dopo i Faith No More, Mike Patton rimette in moto anche un altro fondamentale progetto della sua multiforme carriera: i Fantômas.

La band, composta da Patton con Buzz Osborne, chitarrista dei Melvins, Trevor Dunn, bassista dei Mr. Bungle (un’altra incarnazione dell’ego musicale di Patton) e l’ex batterista degli Slayer, Dave Lombardo, non suona insieme dal 2009; l’ultimo disco, Suspended animation, risale addirittura a 5 anni prima.

Ora, però, i Fantômas hanno confermato un concerto al RockOut Festival di Santiago del Cile, il prossimo 6 dicembre. Per l’occasione, la band suonerà per intero il suo disco del 2001, The director’s cut, un’interessantissima rielaborazione in chiave alternative metal e sperimentale di celebri temi di colonne sonore.

Eccone un assaggio, The godfather:

In una recente intervista a Prog Sphere, Dave Lombardo ha dichiarato che i Fantômas sono «uno dei gruppi più fantastici di sempre. Amo quella band. E spero che Mike dica “Facciamolo di nuovo!”». «La mia porta è aperta – sottolinea il batterista -. Io e Mike ci sentiamo. Siamo grandi amici».

Nel 2008, parlando con il sito web A.V. Club, Patton aveva spiegato che i Fantômas avevano rallentato i loro impegni ma erano comunque al lavoro su un nuovo disco: «Voglio provare a realizzare un album tutto elettronico. Sto cercando di immaginarmi come fare, gli aspetti pratici. Perciò non credo che pubblicheremo qualcosa per un po’, ma la band è sempre nei miei pensieri».

Patton ha pronto il nuovo album dei Faith No More, il primo dopo 18 anni, che vedrà la luce il prossimo aprile. Speriamo non ci sia da aspettare tanto per ascoltare il nuovo dei Fantômas…

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie