Banco del Mutuo Soccorso, un disco-omaggio a Di Giacomo

Sette mesi fa scompariva, in un incidente stradale, Francesco Di Giacomo, storico leader del Banco del Mutuo Soccorso. Oggi, per ricordare il grande musicista, arriva nei negozi Un’idea che non puoi fermare, un album composto da 18 brani live e 50 minuti di registrazioni inedite, con interventi, tra gli altri, degli attori Toni Servillo, Moni Ovadia, Giuseppe Cederna, Alessandro Haber, Valerio Mastandrea, Rocco Papaleo, Franca Valeri e Giuliana De Sio.

Ideatore e curatore del progetto Vittorio Nocenzi, tastierista e fondatore del Banco, una delle più importanti della scena prog italiana. I brani contenuti nell’album, pubblicato da Sony in formato doppio CD e triplo vinile, sono stati registrati negli ultimi due anni, da una formazione composta in primis dal nucleo storico del Banco, ovvero Nocenzi, Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese, più i vari musicisti che li hanno affiancati in questi anni.

«Francesco non ha lasciato un’assenza, ma una presenza vivissima e vitale – ha spiegato Nocenzi in conferenza stampa -. Nei mesi successivi alla sua scomparsa sono accadute diverse strane coincidenze, tante piccole cose che personalmente ho letto come segni della sua inconfondibile presenza. Se tutto ciò significa qualcosa? Questo non lo so: quello che so è che questo album rappresenta un punto di arrivo e un nuovo punto di partenza».

«Questo è il brindisi più alto che si poteva dedicare ad un artista come Francesco Di Giacomo, un regalo che ci siamo voluti fare», ha proseguito Nocenzi, «volevamo far proseguire a vivere il suo talento, non solo attraverso il canto, ma soprattutto attraverso i suoi versi: tutto questo è sintetizzato in queste nuove tracce. E le sorprese non finiscono qui: stiamo continuando a lavorare al progetto, vogliamo che Un’idea che non puoi fermare diventi presto un film».

Non solo: Nocenzi ha presentato anche la nascita di un nuovo progetto, la Banco Factory, una officina creativa che fornirà sostegno ai talenti della musica. Il primo parto della Factory sarà Orlando, un’opera rock ispirata all’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, su cui Francesco Di Giacomo era già al lavoro quando è morto.

Il Banco del Mutuo Soccorso ha in programma anche una serie di date dal vivo nell’ultima parte del 2014. Sul palco, ai brani del repertorio classico della band si alternerà anche la recitazione dei testi di Un’idea che non puoi fermare. In più, alla lineup del Banco si aggiungeranno anche un secondo batterista e un percussionista, che daranno vita ad un sound più etnico. Il primo appuntamento è fissato per il 6 dicembre al Gran Teatro di Roma.

Ecco un trailer di Un’idea che non puoi fermare:

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie