Il nuovo disco di My Brightest Diamond in streaming

Il 16 settembre arriverà nei negozi This is my hand, il quinto album di My Brightest Diamond, alias la songwriter Shara Worden. Il disco, pubblicato dalla Asthmatic Kitty, è disponibile in streaming su NPR: cliccate qui per ascoltarlo.

This is my hand è stato prodotto dalla stessa Worden con Zac Rae, il suo tastierista. Sembra che l’influenza principale alla base del disco sia stata una scena di River of foundament, l’ultima opera del videoartista Matthew Barney, alla quale la songwriter ha partecipato: nella scena, si vedeva una banda del liceo suonare in alcune fattorie abbandonate.

«Negli Stati Uniti, le marching band sono ancora attive in molte scuole pubbliche, e questo per me rappresenta un modo inclusivo di fare musica, qualcosa che tutti possono imparare», scrive la Worden in un comunicato. «Questa per me è la definizione di musica folk, musica fatta dalla gente. Amo questa caratteristica comunitaria, il modo in cui batteria e fiati viaggiano in spazi tridimensionali».

«Alla base del mio disco c’era la voglia di guardare il modo in cui la mia musica è cambiata nel corso della mia carriera e di rivalutare quale musica ha più significato per me – spiega la musicista -. Qual è il valore della musica? Ho avuto questa fase di “ritorno alle basi” in cui volevo capire come gli uomini producessero suoni prima di usare le parole. Il disco inizia con quest’idea fondamentale della funzione della musica. Ho fatto una lista: battito di mani, canto e via di seguito – i modi in cui una persona può semplicemente godere la musica».

This is my hand segna un ritorno sulle scene per la Worden dopo All things will unwind (2011), e nelle scorse settimane è stato anticipato da due singoli, Pressure e Lover/Killer. Ecco i due video:

Ecco la tracklist di This is my hand:

1. Pressure
2. Before the words
3. This is my hand
4. Lover Killer
5. I am not the bad guy
6. Looking at the sun
7. Shape
8. So easy
9. Resonance
10. Apparition

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie