Montalbano compie vent’anni e torna in libreria

Montalbano compie vent’anni e il suo autore, Andrea Camilleri, lo festeggia con una nuova avventura, in libreria a maggio.

«Ci sono tre libri pubblicabili. Il terzo arriverà a giorni e deciderà l’editore [Sellerio n.d.r.] quale far uscire per primo. In uno dei tre libri affronto un argomento che non avevo mai toccato: gli imbrogli negli appalti delle opere pubbliche» ha detto Camilleri all’Ansa, aggiungendo «all’inizio è stata una sorpresa. Mica mi aspettavo tutto questo successo! Nelle mie intenzioni finivo con il secondo romanzo. Non mi facevo capace di avere una tale fantasia per la lunga serialità. Però ci sono riuscito. Montalbano è un monumento che se ne sta lì, ancora destinato a crescere per qualche anno. Terminerà quando finirò io».

Salvo Montalbano è comparso per la prima volta nel ’94 in La forma dell’acqua. Egli è commissario in un piccolo paesino siciliano, l’immaginaria Vigata. L’aspetto siciliano è particolarmente curato, sia per quanto riguarda la lingua (un italiano contaminato da forti accenti locali), sia nella caratterizzazione dei luoghi. Il nome del personaggio è mutuato dallo scrittore Montalbán, ideatore del detective Pepe Carvalho, mentre per l’aspetto fisico si dice che Camilleri si sia ispirato al grande Pietro Germi (che con Luca Zingaretti, che interpreta Montalbano in tv, ha effettivamente poco a che fare).

In attesa del nuovo libro su Montalbano, vi ricordiamo che nel frattempo di Camilleri è disponibile in libreria Inseguendo un’ombra, di cui vi avevamo già parlato qualche tempo fa (eccovi la nostra news a riguardo).

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie