"S is for Stanley" di Alex Infascelli al cinema il 30 maggio

David di Donatello 2016 per il miglior documentario, S is for Stanley racconta la storia di Emilio D’Alessandro, italiano di Cassino, per anni assistente personale di Stanley Kubrick.
D’Alessandro è nato, appunto, a Cassino ed emigrò in Inghilterra a vent’anni. Nel Regno Unito intraprese diversi lavori; inoltre, la passione per le corse automobilistiche lo spinse a iscriversi a una scuola di guida sportiva e, in seguito, iniziò a gareggiare in Formula Ford. Purtroppo negli anni Settanta la situazione economica di D’Alessandro non era delle migliori e, a quel punto, l’uomo si reinventò autista per una compagnia di taxi privati, accompagnando principalmente attori e registi negli studi della Associated British Pictures a Borehamwood.
Proprio in quel periodo, all’autista venne chiesto di trasportare dagli studi a un appartamento a Thamesmead un grosso fallo di porcellana: era la scultura che Kubrick utilizzò in Arancia meccanica. Qualche tempo dopo, il regista decise di assumere D’Alessandro come autista personale. Da lì i compiti aumentarono: dalle mansioni domestiche relative alla casa e al privato di Kubrick, alla logistica dei set cinematografici e l’assistenza agli attori.
Lentamente, l’italiano di Cassino si guadagnò la completa fiducia del cineasta, diventando il suo tuttofare, un amico e un confidente. Dopo la morte di Kubrick, D’Alessandro è tornato a vivere in Italia. Nell’agosto del 2012, Il Saggiatore ha pubblicato il libro di memorie Stanley Kubrick e me, ed è da quel volume che Alex Infascelli ha tratto il soggetto per il suo documentario S is for Stanley. La pellicola sarà al cinema solo il 30 maggio, distribuita da Wanted.

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie