Paolo Sorrentino: «Al cinema serve coraggio»

Trionfatore agli ultimi EFA 2015, Paolo Sorrentino ha commentato la vittoria di Youth come miglior film europeo del 2015miglior regista e miglior attore a Michael Caine: «È un film sulla percezione della realtà, un film di come si può affrontare il futuro con l’idea di essere liberi».
«I cani abbaiano, ma la carovana procede, come dice un proverbio arabo. Questo è un lavoro che va fatto con il massimo coraggio. Fischi e applausi fanno parte del gioco, ma la carovana deve procedere» ha detto il regista all’ANSA.
Sempre sull’ANSA, chiamando in causa il cinema italiano, Sorrentino ha così proseguito: «Non è vero che non ci sono coproduzioni internazionali per il cinema italiano, basti pesare a Tornatore e a Guadagnino. Come non è vero che i riconoscimenti fanno cambiare le cose a livello produttivo. Tocca alla politica far cambiare le cose e anche ai produttori, che in Italia sono troppo ammalati di prudenza. Si cerca insomma di andare sul sicuro. L’imperativo categorico di chi fa cinema deve essere nel segno del coraggio, poi delle idee e, infine dello stile, se si è autori».
Sorrentino si è, invece, molto irritato di fronte alle domande relative a The young pope, la serie tv che sta girando. Il regista, infatti, ha detto di avere un vincolo di segretezza con la HBO e di non essere autorizzato a fornire dettagli sul nuovo prodotto televisivo. Inoltre, ha sottolineato che forse era il caso di concentrarsi sui premi vinti agli EFA, come segno di riconoscimento e apprezzamento al cinema italiano. Il cineasta ha dichiarato che la stampa italiana non enfatizza abbastanza i riconoscimenti al proprio cinema, cosa che, al contrario, si preoccupa di fare la stampa estera («pochi scrivono che sempre più spesso gli Studios offrono di fare film agli italiani e questo non è affatto giusto»).
Youth è incentrato su un anziano direttore d’orchestra, uno sceneggiatore e una miriade di personaggi grotteschi e surreali. Di seguito, il trailer:

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie