Leonard Nimoy, il leggendario Mr Spock di Star Trek, è morto oggi nella sua casa di Bel Air. Aveva 83 anni, ed era da tempo affetto da un tumore ai polmoni. Accanto a lui la moglie Susan Bay Nimoy.
Nato a Boston, il 26 marzo del 1931, Nimoy aveva avuto un’infanzia povera: «Da ragazzo sono cresciuto a Boston, in un piccolo appartamento. Ci vivevamo in sei, i miei nonni, i miei genitori, mio fratello e io. Ricordo che un Natale chiesi a miei il dono di un trenino. Era il mio sogno, ma loro mi dissero che non c’era abbastanza spazio. In verità non c’erano abbastanza soldi. Ho raccontato la storia a mia moglie e dieci anni fa, per il mio compleanno, mi ha fatto trovare questa sorpresa. Un trenino. Mi ha commosso».
Il ruolo più celebre è quello di Mr Spock, l’umano-vulcaniano che compare nella storica serie tra il 1966 e il 1969. Nimoy interpretò il personaggio doppiandolo nella serie animata di Star Trek (Star Trek: The Animated Series) e interpretandolo in due episodi della serie Star Trek: The Next Generation e in sei film di Star Trek con il cast originale della serie televisiva. Ha partecipato anche a Star Trek (2009) e Into Darkness – Star Trek (2013), diretti entrambi da J. J. Abrams.
Oltre a Star Treck, Nimoy ha interpretato una cinquantina tra film e spettacoli teatrali. Oltre che attore, Nimoy è stato anche musicista, poeta e, ultimamente, fotografo: la sua casa era un vero e proprio museo, in cui esponeva foto di donne grasse. «Donne molto interessanti, che non sono spaventate da qualche chilogrammo di troppo», diceva.
L’ultimo tweet dell’attore risale al 23 febbraio, ed è decisamente commovente:
A life is like a garden. Perfect moments can be had, but not preserved, except in memory. LLAP
— Leonard Nimoy (@TheRealNimoy) 23 Febbraio 2015
Lo ricordiamo con un frammento di un episodio della serie originale di Star Trek e con il suo celebre saluto: «Vivi a lungo e prospera».