Reduce dal successo del tour europeo al fianco di Blixa Bargeld, storico leader degli Einsturzende Neubauten, con cui ha scritto l’album Still smiling e l’EP Spring!, Teho Teardo torna il 21 ottobre con un nuovo album, intitolato Ballyturk. Il disco è frutto della collaborazione con il drammaturgo Enda Walsh e si avvale della partecipazione dell’attore Cillian Murphy (Inception, Il cavaliere oscuro), presente anche nella cover assieme al collega e regista Mikel Murfi.
I brani di Ballyturk sono stati concepiti in origine per l’omonima opera teatrale di Enda Walsh, presentata in anteprima mondiale a luglio al Festival di Galway e a settembre al National Theatre di Londra. Teardo ha rielaborato poi i brani, con il contributo anche di Joe Lally dei Fugazi e Lori Goldston, violoncellista dei Nirvana. Murphy, protagonista della pièce di Walsh assieme a Murfi, presta la sua voce alla prima traccia, Poisonous his envy.
«Quando stavo scrivendo Ballyturk – racconta Enda Walsh, uno dei più acclamati sceneggiatori e registi del momento, autore anche del copione di Hunger di Steve McQueen – ascoltavo molte partiture di Teho. La musica che ha ideato per Music for Wilder Mann [uno spettacolo ispirato ad un libro omonimo del fotografo Charles Fréger] mi ha catturato e spinto nel cuore misterioso di Ballyturk. Penso che la musica di Teho riveli l’anima dei personaggi come solo la grande musica sa fare. È stata la mia più bella collaborazione – la bellezza di quest’opera – quella che si è delineata in queste tracce».
Ecco la tracklist d Ballyturk:
1 Poisonous his envy
2 Kitchen, infinity
3 Foreboding
4 Everything I thought there was to know
5 Let’s not talk about us
6 Just Maybe
7 It needs a death
8 The outside force
Ecco la cover dell’album:
Gli impegni di Teardo non si fermano qui: sabato 6 dicembre a Villa Manin di Passariano (UD), in occasione della mostra “Intorno a Man Ray”, si terrà la prima assoluta delle musiche realizzate per i tre capolavori cinematografici del maestro francese, Le Retour à la raison, Emak Bakia e L’étoile de mer. Le musiche per i film di Man Ray saranno poi editate in digitale e vinile.