Un piccione su un ramo che riflette sull’esistenza, dello svedese Roy Andersson si è aggiudicato ieri il Leone d’Oro alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia. Ma non finisce qui, perché la lista dei premiati è piuttosto lunga. La giuria di Venezia 71 (la categoria principale), ad esempio, ha assegnato il Leone d’Argento a Le notti bianche del postino, di Andrej Konchalovskij, mentre migliori interpreti sono risultati Alba Rohrwache e Adam Driver, protagonisti del film di Saverio Costanzo, Hungry hearts.
Il Gran Premio della Giuria è andato a The look of silence di Joshua Oppenheimer, mentre Migliore opera prima è risultata Court di Chaitanya Tamhane, che ha vinto anche il Premio Orizzonti come Miglior film. Riconoscimenti anche ai classici del cinema: nella sezione Venezia Classici, appunto, hanno trionfato Animata resistenza, il documentario di Francesco Montagner e Alberto Girotto, e Una giornata particolare di Ettore Scola. I premi sono stati assegnati da una giuria presieduta da Giuliano Montaldo e composta da studenti di cinema provenienti da diverse università italiane.
Il Leone d’Oro alla carriera è andato a Thelma Schoonmaker, leggendaria montatrice di Martin Scorsese, e al regista americano Frederick Wiseman. Gloria anche per James Franco, nei giorni scorsi protagonista di uno show al Lido: l’attore e regista (che ha presentato a Venezia, fuori concorso, il film The sound and the fury) si è aggiudicato il Jaeger-Lecoultre Glory to the Filmmaker Award. Un’altra star di Hollywood, Frances McDormand, musa dei fratelli Coen (è anche la moglie di Joel) e protagonista dela serie tv Olive Kitteridge, è stata insignita del Persol Tribute to Visionary Talent Award.
Per una panoramica completa, ecco l’elenco dei premi categoria per categoria.
VENEZIA 71
LEONE D’ORO per il miglior film a:
EN DUVA SATT PÅ EN GREN OCH FUNDERADE PÅ TILLVARON
(A PIGEON SAT ON A BRANCH REFLECTING ON EXISTENCE)
di Roy Andersson (Svezia, Germania, Norvegia, Francia)
LEONE D’ARGENTO per la migliore regia a:
Andrej Koncalovskij
peril film BELYE NOCHI POCHTALONA ALEKSEYA TRYAPITSYNA
(THE POSTMAN’S WHITE NIGHTS)
(Russia)
GRAN PREMIO DELLA GIURIA a:
THE LOOK OF SILENCE di Joshua Oppenheimer (Danimarca, Finlandia, Indonesia, Norvegia, Regno Unito)
COPPA VOLPI
per la migliore interpretazione maschile a:
Adam Driver
nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia)
COPPA VOLPI
per la migliore interpretazione femminile a:
Alba Rohrwacher
nel film HUNGRY HEARTS di Saverio Costanzo (Italia)
PREMIO MARCELLO MASTROIANNI
a un giovane attore o attrice emergente a:
Romain Paul
nel film LE DERNIER COUP DE MARTEAU di Alix Delaporte (Francia)
PREMIO PER LA MIGLIORE SCENEGGIATURA a:
Rakhshan Banietemad e Farid Mostafavi
per il film GHESSEHA (TALES) di Rakhshan Banietemad (Iran)
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA a:
SIVAS di Kaan Müjdeci (Turchia, Germania)
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA
“LUIGI DE LAURENTIIS”
LEONE DEL FUTURO – PREMIO VENEZIA OPERA PRIMA (LUIGI DE LAURENTIIS) a:
COURT di Chaitanya Tamhane (India)
ORIZZONTI
nonché un premio di 100.000 USD, messi a disposizione da Filmauro di Aurelio e Luigi De Laurentiis, che saranno suddivisi in parti uguali tra il regista e il produttore.
PREMI ORIZZONTI
il PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR FILM a:
COURT di Chaitanya Tamhane (India)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIORE REGIA a:
Naji Abu Nowar
per THEEB (Giordania, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Regno Unito)
il PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ORIZZONTI a:
BELLUSCONE. UNA STORIA SICILIANA
di Franco Maresco (Italia)
il PREMIO ORIZZONTI PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE
MASCHILE O FEMMINILE a:
Emir Hadžihafizbegovic
nel film TAKVA SU PRAVILA (THESE ARE THE RULES)
di Ognjen Svilicic (Croazia, Francia, Serbia, Macedonia)
PREMIO ORIZZONTI PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO a:
MARYAM di Sidi Saleh (Indonesia)
il VENICE SHORT FILM NOMINATION FOR THE EUROPEAN FILM AWARDS 2014 a:
PAT – LEHEM (DAILY BREAD) di Idan Hubel (Israele)
PREMI VENEZIA CLASSICI
il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR DOCUMENTARIO SUL CINEMA a:
ANIMATA RESISTENZA di Francesco Montagner e Alberto Girotto (Italia)
il PREMIO VENEZIA CLASSICI PER IL MIGLIOR FILM RESTAURATO a:
UNA GIORNATA PARTICOLARE di Ettore Scola (1977, Italia, Canada)
LEONE D’ORO ALLA CARRIERA 2014 a:
Thelma Schoonmaker
Frederick Wiseman
JAEGER-LECOULTRE GLORY TO THE FILMMAKER AWARD 2014 a:
James Franco
PERSOL TRIBUTE TO VISIONARY TALENT AWARD 2014 a:
Frances McDormand
PREMIO L’ORÉAL PARIS PER IL CINEMA a:
Valentina Corti
Per i premi nelle moltissime categorie collaterali, date invece un’occhiata alla nostra news di ieri.