Pordenonelegge 2014: gli autori in programma

È prevista dal 17 al 21 settembre la nuova edizione di Pordenonelegge. Ad inaugurarlo quest’anno sarà David Grossman.

 

Ad Umberto Eco verrà assegnato Premio FriulAdria “La storia in un romanzo”, nato dalla collaborazione fra pordenonelegge.it e la manifestazione goriziana èStoria. Il premio verrà ritirato sabato 20 settembre e, in quell’occasione, Eco terrà una lezione sul rapporto tra storia e romanzo.

 

 

Il festival quest’anno propone un ricchissimo programma, sia per quanto riguarda la presenza di autori stranieri sia per quanto concerne quella di scrittori italiani. Tra gli stranieri ricordiamo, tra gli altri, la canadese Margaret AtwoodChuck PalahniukJamaica Kincaid, Vladimir KantorEvegenij VodolazkinGeorgi Gospodinov, la scrittrice ceca Petra Soukupova, il danese Simon Pasternak, lo svedese Hakan Nesserl’inglese Michael DobbsYasmina  Khadra, la finalista del prestigioso Booker Prize, Deborah LevyHannah KentMaja HaderlapRicardo Menéndez SalmonCaleb CrainDavid Van Reybrouck e Gabriel Pacheco.

 

Tra gli italiani, invece, parteciperanno Nicolai LilinCorrado Augias, i fratelli Carofiglio, Giorgio Boatti, Caterina Bonvicini, Massimo CacciariFrancesco PiccoloAntonio ScuratiFrancesco Pecoraro, Antonella CilentoTiziano Scarpa, Giulio MozziElena StancanelliAndrea De CarloGianni BiondilloMarco MalvaldiMauro Corona, Angela Staude TerzaniDonato CarrisiAndrea VitaliCarlo LucarelliNicola LagioiaFrancesco DuranteSandra Petrignani, giusto per citarne alcuni.   

 

Per maggiori dettagli sul programma, vi rimandiamo direttamente alla pagina ufficiale di Pordenonelegge.


SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie