Racconti irriverenti, esilaranti: in La parte divertente, Sam Lipsyte descrivere il lato grottesco di una classe media molto radical chic, ma pure parecchio mediocre e che con la sua banalità si deve costantemente scontrare. Succede così che la figlia di un sopravvissuto all’Olocausto s’innamori di un tipo ricoperto di tatuaggi nazisti o che un ex tossico, che ha scalato le classifiche dei bestseller grazie alle sue memorie, sia costretto ad affrontare anche le conseguenze del successo, oltre al fatto che, narrata la sua storia passata, non gli rimane più niente da raccontare.
Lipsyte è considerato una delle migliori voci della narrativa contemporanea americana. In Italia i suoi libri sono tutti pubblicati da minimum fax e, prima de La parte divertente, sono usciti Venus Drive (2005), Il bazooka della verità (2006), Chiedi e ti sarà tolto (2011). In particolare, Venus Drive è stato definito dal Voice Literary Supplement uno dei 25 migliori libri dell’anno in cui è uscito.
Nel corso della sua carriera, Lipsyte ha fatto un po’ di tutto: da operatore in un call center a frontman di una band, da direttore editoriale della rivista Fence a editore del quotidiano online Feed. La parte divertente la potete acquistare su InMondadori a questo link, con il 15% di sconto.