Geraldine Brooks – Annus Mirabilis

Questo di Geraldine Brooks è un libro coraggioso, coraggioso come la sua protagonista, Anna, una donna che in realtà è poco più di una ragazzina ma che ha alle spalle già una lunga storia da raccontare. La Beat ripropone una ristampa del libro che ha permesso alla scrittrice australiana di vincere il premio Alex nel 2002, nonostante fosse il suo primo romanzo, ottenendo così un successo internazionale e numerose traduzioni in tantissime lingue. Il titolo del romanzo, inoltre,  Annus Mirabilis, porta il nome di una celebre opera di John Dryden, basata anch’essa su la Grande Peste di Londra.

(Geraldine Brooks)

Nel 1666 nel villaggio di Eyam, nel Derbyshire, arriva, terribile ed inaspettata, la peste. Anna è una giovane donna che da poco ha perso il marito Sam, un minatore morto a causa di un crollo, e che vive da sola con i suoi due bambini, Jamie e Tom. La sua vita sembrava destinata a migliorare quando arriva a casa sua George Viccars, un uomo dolce e gentile. Ma il destino a in serbo una cattiva sorpresa e quella che sembrava essere una rinascita si rivela l’inizio della fine quando George scopre di essere malato di peste. Il morbo si diffonde, casa dopo casa, in tutto il villaggio, ma è proprio quando tutto sembra andar peggio che la vita ci spinge ad andare avanti, così Anna, insieme a Michael Montpellion e sua moglie Elinor combatteranno per far sì che un anno terribile diventi infine un anno da ricordare.

Basta poco per accorgersi che questo romanzo ha qualcosa di speciale, difficile da ritrovare. L’accuratezza con cui Geraldine Brooks è capace di dipingere i personaggi, i luoghi e perfino le sensazioni e i sentimenti lascia col fiato sospeso per l’intero romanzo. La scrittura è ricca ed intensa ma allo stesso tempo piacevole. Si tratta di un romanzo storico veramente capace di trascinare il lettore indietro nel tempo e di immergerlo nella vita della sua protagonista. Non bisogna aspettarsi scene toccanti, la storia della Brooks è un romanzo realistico, descrittivo e rigido dove la liricità non trova posto, ma piuttosto esamina come l’animo umano reagisca davanti alla paura, alla brutalità e alla morte e come può trovare la forza di continuare a lottare e, soprattutto, a vivere. Non mancano i cattivi esempi, i casi in cui la paura e la codardia hanno la meglio, anche la parte più oscura di ogni uomo può venire a galla con forza e non solo nelle situazioni più terrificanti. Ma molto più importanti sono le dimostrazioni di coraggio e valore compiute dai protagonisti, che renderanno fieri di loro ogni lettore.

ISBN
978-88-6559-029-4
SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie