Tempo fa avevamo recensito Una brutta storia di Piergiorgio Pulixi, un libro che ci era piaciuto molto, incentrato sulle vicende del truce Biagio Mazzeo. Pulixi torna a regalarci un’altra avventura dell’ispettore Mazzeo e della sua squadra, in La notte delle pantere, dal 26 marzo in libreria, inserito sempre nella collana Sabot/age delle edizioni e/o.
Mazzeo è finito in carcere, per proteggere i suoi da una storia di corruzione e crimini. Peccato che i guai non siano finiti, dal momento che la squadra ha messo le mani su una partita di droga sbagliata: ma non è tutto, perché questa non è solo una “brutta storia” di droga, ma anche di mafia, di gente pericolosa a cui la droga appartiene e che la rivuole indietro. Che può fare Mazzeo da dietro le sbarre? Niente, sempre che non gli venga fatta una proposta, in cui in gioco non c’è una carriera, ma la vita stessa.
Due parole su questo giovane autore: classe ’82, Pulixi è sardo ma vive a Padova. Fa parte del collettivo Sabot creato da Massimo Carlotto. Alcuni suoi racconti sono stati pubblicati sul Manifesto e su Micromega.