Oscar a "La grande bellezza", ma Pompei crolla di nuovo

È una triste coincidenza che, con Paolo Sorrentino che ha appena conquistato un Oscar con un film intitolato La grande bellezza, gli scavi archeologici di Pompei, ovvero un pezzo fondamentale della nostra “grande bellezza” subiscano un altro crollo. Durante la scorsa notte, fa sapere la Soprintendenza locale, «si è verificato il cedimento di parte dell’alzato di un muro nella bottega della Regio V 2, 19 situata all’angolo dell’isolato lungo Via di Nola».

Il muro, si legge nel comunicato, è costituito per la maggior parte da restauri recenti ed è legato da una struttura moderna in ferro: «si trova al limite dell’area non scavata e premeva su di esso una grande massa di terra, appesantita dalle recenti piogge». Il problema, insomma, è il solito: il rischio idrogeologico, connesso alle aree non ancora scavate poste a ridosso di parte delle strutture murarie antiche. «L’acqua che appesantisce i terreni durante le grandi piogge non è stata fino ad oggi adeguatamente drenata e convogliata all’esterno dell’area archeologica», continua il comunicato. «I lavori d’intervento per risolvere il dissesto idrogeologico, previsto dal Grande Progetto Pompei, già in fase di assegnazione, dovrebbero risolvere definitivamente la grave questione». La via di Nola non era da tempo accessibile al grande pubblico: tuttavia, la Soprintendenza ha chiuso comunque la zona. 

Una coincidenza, questa tra i crolli e la vittoria del film di Sorrentino su un palcoscenico internazionale, che fa riflettere. Mario Martone, regista napoletano (il suo ultimo film è Noi credevamo), ha commentato così la notizia: «Certo, fa impressione la coincidenza fra gli ultimi crolli a Pompei e l’Oscar a La grande bellezza di Paolo ma, in fondo, il film mostra la grande bellezza dell’Italia nelle sue incrinature progressive, che portano a cose come queste di Pompei ed a centomila altre, simili».

Intanto, il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini in un tweet ha invitato a riflettere sull’accaduto: «Nella notte Sorrentino vince l’Oscar e crolla un altro muro a Pompei. È una lezione: credere nella nostra bellezza e tutelarla con orgoglio». Più tardi, durante una visita alla pinacoteca di Brera, il Ministro ha ricordato che domani è fissata una riunione operativa per affrontare l’emergenza: nel 2013 ci sono stati ben 13 crolli.

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie