Facebook ha di recente compiuto dieci anni. Un decennio in cui ha continuato a tenere botta, nonostante gli attacchi di altri prodotti simili, risultando a oggi il social network più diffuso al mondo. Una lunga storia d’amore tra la rete e gli utenti, ripercorsa da Lorenzo Mannella in un ebook, Storybook.
Raccontare Facebook significa compiere un’analisi anche delle zone d’ombra del social, nato dall’idea di un gruppetto di studenti di Harvard nell’ormai lontano 2004. In particolare, è stato evidenziato il discorso sulla privacy, che nell’era delle relazioni online è sempre più difficile da tutelare: non sempre è chiara la netta distinzione tra gli amici reali e quelli virtuali, così come sempre più labile è il confine tra ciò che è utile e bene condividere e ciò che sarebbe preferibile tenere per sé.
Lorenzo Mannella è un giornalista, specializzato nei settori di scienza e tecnologia. Ha lavorato come freelance per «Galileo», «Wired», «CheFuturo!». Il suo ebook è uscito per goWare, casa editrice digitale di ebook e applicazioni mobili, della quale noi vi avevamo già proposto qualche tempo fa un saggio di Manuela Raganati, Lo sguardo urbano di Alì dagli occhi azzurri.