Skip to content
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop
La Bottega di Hamlin

Tag: Ingmar Bergman


Hakan Östlundh, il giallo sull’isola di Ingmar Bergman

19 Settembre 2014Elena SpadilieroCategories Archivio NewsFazi, Hakan Östlundh, Ingmar Bergman, L'intrusa

Chi di voi conosce la piccola isola di Fårö? Forse gli ammiratori di Ingmar Bergman, dal momento che lì passò gli ultimi anni della sua vita. Ma noi oggi ve ne parliamo in relazione a un libro, pubblicato da Fazi: L’intrusa. Un…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Hakan Östlundh, il giallo sull’isola di Ingmar Bergman

Henning Mankell: «Ho il cancro»

3 Febbraio 2014Elena SpadilieroCategories Archivio Newscancro, Henning Mankell, Ingmar Bergman, ispettore Wallander, Kenneth Branagh

Henning Mankell, noto autore svedese di libri gialli è malato: un cancro alla nuca e al polmone sinistro, che potrebbe essersi già diffuso in altre parti del corpo. Lo scrittore avrebbe scoperto il male dopo una visita per un dolore…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Henning Mankell: «Ho il cancro»

"A qualcuno piace classico": a Roma i classici in pellicola

21 Ottobre 2013RedazioneCategories Archivio NewsA qualcuno piace classico, Andrej Tarkovskij, Bette Davis, C'era una volta il West, Cappello a cilindro, cinema, classici, Csc - Cineteca Nazionale, Dopo la prova, Dov'è libertà?, Eric Rohmer, Eva contro Eva, eventi, Francis Ford Coppola, François Truffaut, Fred Astaire, Friedrich Wilhelm Murnau, Ginger Rogers, Ingmar Bergman, Joseph L. Mankiewicz, La farfalla sul mirino, Palazzo delle Esposizioni, Rainer Fassbinder, Roberto Rossellini, Roma, Sergio Leone, Wim Wenders

Dopo il grande della seconda stagione, torna dal 29 novembre al Palazzo delle Esposizioni, a Roma, la rassegna “A qualcuno piace classico”, dedicata alla riscoperta dei capolavori del cinema, proiettati nel loro formato originario, la pellicola 35mm. La rassegna, che…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ "A qualcuno piace classico": a Roma i classici in pellicola

NOVITA’ IN LIBRERIA

Pillole maledette: il lato oscuro dello sport

16 Gennaio 2021

La terra che scompare: duro romanzo al femminile

16 Gennaio 2021

La luce e il tempo: teorie della quotidianità

16 Gennaio 2021

Akuaba: esordio di Francesco Staffa

16 Gennaio 2021

Gramsci e le donne: affetti, amori, idee

16 Gennaio 2021

Legami di sangue: un capolavoro di Octavia Butler

16 Gennaio 2021
{"speed":"500","autoplay_interval":"3000","autoplay":"true","arrows":"true"}

Iscriviti alla newsletter

Leggi la nostra privacy policy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

VISITA IL NOSTRO SHOP

I PIU' LETTI

  • I migliori libri del 2020: Ecco i nostri 15 consigli
  • Bridgerton ovvero quando Shonda Rhimes incontrò Netflix
  • I libri del 2021: cosa leggeremo quest’anno
  • Solo un ragazzo – Elena Varvello
  • Il quaderno del lupo di Paolo Mosca: come trasformare i problemi in soluzioni

Archivi

Archivio News

Archivio Musica

© 2021 La Bottega di Hamlin
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Privacy Policy
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop