Skip to content
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop
La Bottega di Hamlin

Tag: Carlo Lizzani

Torino per Carlo Lizzani

23 Aprile 2014Elena SpadilieroCategories Archivio NewsAssociazione Museo Nazionale del Cinema, Carlo Lizzani, Mondo Nuovo

Carlo Lizzani ci lasciava l’ottobre dello scorso anno, morto suicida, dopo una lunga carriera nel cinema. Tra i suoi film vanno sicuramente ricordati Cronache di poveri amanti, Il processo di Verona, Banditi a Milano, Fontamara, Caro Gorbaciov, Celluloide, solo per…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Torino per Carlo Lizzani

Suicidio Lizzani: parla Ferzan Ozpetek

7 Ottobre 2013Elena SpadilieroCategories Archivio NewsCarlo Lizzani, cinema, Ferzan Özpetek, suicidio

Sul suicidio di Carlo Lizzani, parla Ferzan Ozpetek con un breve cinguettio su Twitter: «Carlo Lizzani! Uno dei più grandi registi italiani si è tolto la vita. L’unica eutanasia che concede l’Italia agli anziani. Gettarsi nel vuoto. Carlo, che la…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Suicidio Lizzani: parla Ferzan Ozpetek

Addio a Carlo Lizzani

5 Ottobre 2013RedazioneCategories Archivio NewsAchtung! Banditi!, Banditi a Milano, Carlo Lizzani, Cattiva, cinema, Il processo di Verona, r.i.p., suicidio

Il cinema italiano perde un grandissimo protagonista: Carlo Lizzani si è suicidato gettandosi dal terzo piano della sua casa di via Gracchi, a Roma. Novantuno anni, Lizzani, che ha firmato film come Achtung! Banditi! (1951), Banditi a Milano (1968), Il…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Addio a Carlo Lizzani

Addio a Luciano Vincenzoni, sceneggiatore di Germi, Monicelli e Leone

23 Settembre 2013RedazioneCategories Archivio NewsBilly Wilder, Carlo Lizzani, cinema, Giù la testa, Giuseppe Tornatore, Guy Hamilton, il brutto, Il buono, il cattivo, Il ferroviere, Luciano Vincenzoni, Malena, Mario Monicelli, Per qualche dollaro in più, Pietro Germi, r.i.p., sceneggiatore, Sedotta e abbandonata, Sergio Leone, Signore & signori

Si è spento a Roma Luciano Vincenzoni, uno tra i massimi sceneggiatori italiani. Aveva 87 anni. Nato a Treviso nel 1926, Vincenzoni aveva collaborato con alcuni dei più grandi registi italiani: tra questi, Pietro Germi (per il quale scrisse Il…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Addio a Luciano Vincenzoni, sceneggiatore di Germi, Monicelli e Leone

NOVITA’ IN LIBRERIA

MAW. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato

16 Settembre 2023

Convenzioni e governo del mondo: un libro di Massimo De Carolis

16 Settembre 2023

Florencia ETCHEVES e La cuoca segreta di Frida

16 Settembre 2023

La piccinina, di Silvia Montemurro

16 Settembre 2023

Lia Levi: Insieme con la vostra famiglia

16 Settembre 2023

Quando eravamo sorelle: esordio di Fatimah Asghar

16 Settembre 2023
{"speed":"500","autoplay_interval":"3000","autoplay":"true","arrows":"true"}

Iscriviti alla newsletter

Leggi la nostra privacy policy
Privacy *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

MEI

MEI

VISITA IL NOSTRO SHOP

I PIU' LETTI

  • Marilyn, di Filippo Timi
  • In libreria il nuovo romanzo di Emanuele Trevi: La casa del mago
  • 25: il secondo romanzo di Bernardo Zannoni
  • La sfida di Gerusalemme. Un viaggio in Terra santa di Eric-Emmanuel Schmitt
  • Il passaporto verde: racconto del Marocco di oggi

Archivi

Archivio News

Archivio Musica

© 2023 La Bottega di Hamlin
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Privacy Policy
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop