Javier Castillo

Javier Castillo torna con un nuovo romanzo: La crepa del silenzio

Dopo il successo internazionale della Ragazza di neve  prima in libreria e poi su Netflix,  Javier Castillo, maestro del thriller pubblicato in 63 Paesi, torna con un nuovo romanzo mozzafiato dal titolo La crepa del silenzio, edito da Salani.

SCOPRI LE ALTRE NOVITA’ IN LIBRERIA

Un bambino scomparso e un mistero silenzioso da trent’anni. Miren Triggs ritorna in scena: cosa è successo a Dani Miller? Se ci sono segreti che è meglio lasciare sepolti, il silenzio potrebbe essere l’unico posto in cui si nasconde la verità. L’ultimo, attesissimo capitolo della trilogia di Miren Triggs.

La crepa del silenzio – Javier Castillo

Staten Island, 1981. La bicicletta di Dani Miller è abbandonata sul portico di casa sua. Del bambino però non c’è traccia. Trent’anni dopo, nel 2011, la giornalista investigativa Miren Triggs scopre un indizio che la conduce a un cadavere e a delle chiavi segrete.

ACQUISTA IL LIBRO QUI

Javier Castillo

Aiutata da Jim Schmoer, il suo ex professore di giornalismo, Miren deve scoprire il legame che unisce due casi lontani decenni, affondando in un enigma denso di segreti in cui i ricordi del passato si uniscono agli errori del presente. Cosa è successo a Dani? Se ci sono segreti che è meglio lasciare sepolti, il silenzio potrebbe essere l’unico posto in cui si nasconde la verità.

L’autore

Javier Castillo è cresciuto a Malaga. Ha studiato Economi aziendale e ha conseguito un master in Management presso la ESCP Europe Business School. I suoi romanzi hanno ottenuto un enorme riconoscimento, sono in corso di traduzione in più di sessanta Paesi e hanno venduto più di un milione e trecentomila copie. Con Salani ha pubblicato il bestseller La ragazza di neve, da cui è stata tratta una serie Netflix di grande successo.

#Commissioniguadagnate

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie