"Truth" di James Vanderbilt esce nei cinema italiani

Truth di James Vanderbilt è disponibile nelle sale italiane.
La pellicola, con protagonisti Cate Blanchett e Robert Redford, è incentrata su un’inchiesta del 2004, lanciata sulla CBS nel programma 60 Minutes, che metteva in discussione i trascorsi militari dell’allora presidente Bush (in particolare, l’effettiva militanza nella Guardia Nazionale Aerea durante la guerra nel Vietnam).

L’inchiesta fu condotta soprattutto da Mary Mapes, autrice di Truth and Duty: The Press, the President and the Privilege of Power, dove la produttrice televisiva espose la sua versione dell’intera vicenda. Infatti, l’autenticità dei documenti che la Mapes presentò nel corso del programma venne messa in discussione: alcune indagini svolte successivamente confermarono la scarsa attendibilità di quelle prove, anche se la produttrice e la sua squadra continuarono a dichiararne l’autenticità. Alla fine furono tutti licenziati dalla CBS e lo stesso Dan Rather, celebre anchorman del network televisivo, si dimise nel 2005.
Il film è passato un po’ sotto silenzio a causa della recente uscita de Il caso Spotlight, lungometraggio su un’altra inchiesta giornalistica, ma relativa a tutt’altro argomento (i preti pedofili). È stato detto che Truth è un film che distorce la verità dei fatti e che quella condotta da Mapes fu un’inchiesta effettivamente poco accurata, sulla quale stavano lavorando da tempo anche altri giornalisti: con meno fretta e indagini più approfondite forse la storia poteva avere un altro corso e, da quel materiale, poteva uscire un pezzo di alto giornalismo televisivo. Così non è stato.

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie