"1992": Accorsi racconta la fiction su Tangentopoli

Circa un mese fa vi abbiamo fornito le prime anticipazioni su 1992, serie tv nata da un’idea di Stefano Accorsi, incentrata sulla stagione di Mani Pulite. Torniamo a parlarne perché, in un’intervista su la Repubblica, proprio Accorsi ha aggiunto ulteriori dettagli su questo nuovo prodotto televisivo, che mira a ottenere gli stessi consensi di altre due serie illustri made in Italy, Romanzo criminale e Gomorra. 1992 andrà in onda dal 24 marzo su Sky Atlantic, per un totale di dieci episodi.

Tutto inizia con l’arresto di Mario Chiesa nel febbraio del ’92. Il telefilm racconta fatti realmente accaduti intrecciandoli con la finzione: ne esce un ritratto lucido e impietoso degli anni di Tangentopoli, quelli che di fatto segnarono il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica. «Raramente un Paese ha avuto il coraggio di guardarsi allo specchio come in questo caso» ha scritto Frankfurter Allgemeine in occasione dell’ultimo Festival di Berlino, dove la fiction è stata presentanta, ottenendo giudizi più che positivi.

Ma attenzione, perché nell’intervista ad Accorsi leggiamo: «È un periodo lontanissimo [il 1992, NdR] e vicino allo stesso tempo. Una classe politica è stata spazzata via, ma la cronaca ci dice che Tangentopoli non è finita. C’è tanto da raccontare, gli sceneggiatori stanno già scrivendo 1993, ci piacerebbe chiudere la trilogia con 1994». Un progetto particolarmente ambizioso che non mancherà di appassionare il pubblico viste le premesse. Ricordiamo che, insieme ad Accorsi, in 1992 troveremo anche Tea Falco, Guido Caprino, Miriam Leone, Elena Radonicich, Domenico Diele, Alessandro Roja.

Qui potete trovare l’intervista completa ad Accorsi su la Repubblica.


SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie