Hayao Miyazaki premiato con l'Oscar alla carriera

La notizia arriva dall’Hollywood Reporter: Hayao Miyazaki, maestro del cinema d’animazione giapponese, autore di capolavori come Il castello errante di Howl, Il mio vicino Totoro, La città incantata, riceverà un Oscar alla carriera.

La premiazione avverrà il prossimo 8 novembre. In passato, la Academy of Motion Picture Arts and Sciences (l’associazione che consegna gli Oscar) aveva già conferito a Miyazaki un premio per il miglior film d’animazione per La città incantata.

Di recente, Miyazaki (che l’anno scorso aveva annunciato il suo ritiro dal mondo del cinema, salvo poi ripensarci) ha realizzato un nuovo film, Si alza il vento, presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia del 2013. Il film arriverà nelle sale in italia il 13, 14, 15 e 16 settembre.

Cliccando sull’immagine qui sotto, potrete vedere una clip italiana della pellicola, tramite il sito dell’Ansa:

«È un’opera inusuale di assoluta finzione che descrive la gioventù giapponese degli anni ’30», ha spiegato Miyazaki nelle note di produzione. «È la storia di un individuo dedito al suo lavoro, che ha perseguito tenacemente il suo sogno. I sogni contengono un elemento di pazzia, e questo aspetto “velenoso” non può essere nascosto. Desiderare ardentemente qualcosa di troppo bello puo’ distruggere. Jiro sarà distrutto e sconfitto, la sua carriera di progettista interrotta, ma resta un uomo di grande originalità con un talento non comune».

Protagonista è Jiro, un ragazzo di campagna che, nel periodo Taisho della storia giapponese (1912-1926), sogna di volare e progettare aeroplani ispirandosi all’ingegnere aeronautico italiano Gianni Caproni. Impossibilitato a diventare pilota a causa della sua miopia, nel 1927 entra a lavorare in un importante società di ingegneria aeronautica. Grazie al suo straordinario talento arriverà a creare un aereo meraviglioso che lascerà un segno nella storia dell’aviazione: il Mitsubishi A6M1, più conosciuto come aereo da combattimento Zero.

Ecco il trailer del film:

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie