“Dubliners”: cent’anni e una app multimediale

Sono passati esattamente cent’anni dall’uscita di Gente di Dublino (Dubliners il titolo originale), famosissima raccolta di racconti dello scrittore irlandese James Joyce.

«Tutti noi, che non siamo originari di Dublino, possiamo visitare la città e comprendere il suo spirito attraverso le storie squisite di Joyce» ha scritto lo studioso Mark O’Connell, in un saggio uscito proprio in occasione del centenario di quest’opera, oggi considerata un classico della letteratura ma che, all’inizio, incontrò non pochi ostacoli e rifiuti. L’ultimo di questi racconti, I morti, è stato adattato per il grande schermo nell’87 dal grande John Huston, con protagonista la figlia, Anjelica, nei panni di Gretta.

Per festeggiare il secolo trascorso dalla prima pubblicazione, il sito ufficiale dell’autore ha rilasciato una app gratuita del romanzo, il cui testo in lingua originale è accompagnato da immagini e materiale audio. Uno splendido viaggio virtuale a cui è possibile accedere direttamente a questo link.

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie