A trent’anni dalla morte del suo autore, Hergé, arriva nelle librerie francofone l’inedito La maledizione di Rascar Capac, con protagonista Tintin, il famoso reporter che gira il mondo in cerca di avventure, insieme al cagnolino Milù.
Si tratta di alcune strisce in bianco e nero di uno dei primi episodi dedicati al personaggio, pubblicate tra il ’43 e il ’44, poi riproposte a colori nel ’48. La maledizione di Rascar Capac è la versione integrale di Le sette sfere di cristallo, pubblicato durante la guerra. Il volume è arricchito da numerosi schizzi e documenti d’epoca, che testimoniano il lavoro meticoloso di Hergé nel reperire informazioni di carattere storico e archeologico.
Non è tutto: un secondo volume di La maledizione di Rascar Capac verrà pubblicato il prossimo autunno, in occasione degli ottant’anni dalla prima pubblicazione di Le avventure di Tintin. Il progetto è ad opera di Casterman (del gruppo Gallimard), storico editore belga di Tintin, e Moulinsart, che gestisce i diritti commerciali di Hergé.