Festeggia oggi cinquant’anni Nicolas Cage, colui che «non ha voluto chiamarsi Coppola» (così è stato definito in un articolo di «la Repubblica», evidenziando l’illustre parentela con il grande Francis Ford). Una scelta dettata dalla volontà di emanciparsi da un cognome importante e proseguire autonomamente per la propria strada, pur partecipando ad alcune pellicole dirette dallo zio, come Rusty il selvaggio, Cotton club e Peggy Sue si è sposata.
Nel corso degli anni Cage ha lavorato con i più grandi registi del panorama cinematografico internazionale: David Lynch, John Woo, Brian De Palma, Joel Schumacher, Martin Scorsese, Spike Jonze, Ridley Scott, Oliver Stone, Alex Proyas, i fratelli Coen, solo per citarne alcuni. Nel 1996 ha vinto l’Oscar come migliore attore protagonista per Via da Las Vegas di Mike Figgis, tratto dal romanzo di John O’Brien, morto suicida nel 1994. Nel 2003 arriva la seconda candidatura per Il ladro di orchidee di Spike Jonze.
Per celebrare il suo mezzo secolo a San Francisco verrà realizzata una retrospettiva al Castro Theatre, in cui saranno riproposti i maggiori successi degli anni Ottanta del prolifico Cage – una cinquantina di pellicole all’attivo: buon compleanno Nicolas!