"Noah": nuovi dettagli sul nuovo film di Darren Aronofsky

È attesa per il 28 marzo 2014 negli Stati Uniti (e il 17 aprile in Italia) l’uscita di Noah, il nuovo film di Darren Aronofsky, fedele adattamento alla leggenda biblica di Noè, l’uomo che Dio incaricò di costruire un’arca per salvare una coppia di ogni specie animale da un tremendo diluvio universale, atto a distruggere la razza umana.

Oltre al cast stellare, che comprende Russell Crowe, Jennifer Connelly, Anthony Hopkins e molti altri, a essere stellari sono anche i set, a partire dall’arca, realmente costruita in un cantiere di New York.

Finora si era saputo poco o niente sulla realizzazione del film, ma oggi è lo stesso regista a rilasciare alcune considerazioni sugli effetti speciali del lavoro: «Abbiamo dovuto ricreare un intero regno animale. Le creature nel film sono un po’ diverse dal solito; non volevo i soliti elefanti, leoni e orsi polari che entrano nell’arca, o la tipica giraffa che fa capolino dal parapetto. Ero deciso a prestare fede alla storia e mostrare cosa sarebbe successo davvero. Alla fine abbiamo selezionato dal regno animale alcune specie in particolare: pachidermi, roditori, rettili e uccelli. Non aspiravamo a qualcosa di troppo riconoscibile, me neanche di troppo assurdo».

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie