Torna in libreria Addio Mafia. Luigi Putrone racconta se stesso

Torna in edicola e nelle librerie della provincia di Agrigento, Addio Mafia. Luigi Putrone racconta se stesso, il libro-intervista al collaboratore di giustizia, redatto dai giornalisti Gerlando Cardinale e Gero Tedesco. Il libro è pubblicato da Fuoririga (lo si può pure acquistare online sul sito della testata), e contiene due prefazioni firmate dal giornalista e scrittore Gaetano Savatteri, e da Antonio Nicaso, uno dei maggiori esperti al mondo di criminalità organizzata.

Nel libro viene ripercorsa la storia di Cosa nostra ad Agrigento, «si parla di vecchi e nuovi boss, delle guerre tra mafia e stidda che hanno insanguinato la provincia, dei primi pentiti agrigentini, dell’operazione Akragas, di boss e killer latitanti. Ma soprattutto viene analizzata a fondo la storia di Luigi Putrone, intervistato dai due cronisti in una località segreta. L’ex killer di Cosa Nostra racconta le tappe della sua vita: dall’affiliazione alla latitanza, per finire con l’arresto, la detenzione in carcere, dove si trova tuttora, e la scelta di collaborare con la giustizia».

Scrive Gaetano Savatteri nella sua prefazione: «L’intervista a Luigi Putrone fatta da Tedesco e Cardinale è agghiacciante. Ancor di più, dopo averne riletto il profilo criminale. Quest’uomo dagli occhi freddi, dalle mani grandi e dal passato carico di omicidi è stato, purtroppo, uno dei protagonisti della storia sociale della nostra provincia […] È un libro che aiuta a tenere a mente, sempre, qual è la scelta giusta».


SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie