Skip to content
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop
La Bottega di Hamlin
Approfondimenti

Le 250 serie tv da non perdere: i consigli di Mario Sesti

4 Dicembre 202321 Novembre 2023
Approfondimenti

Più libri più liberi 6 – 10 dicembre, La Nuvola – Roma Nomi Cose Città Animali

1 Dicembre 202329 Novembre 2023
Approfondimenti

Si conclude la dodicesima edizione di BookCity Milano dopo una settimana di più di 80 giorni

29 Novembre 202321 Novembre 2023
Approfondimenti
Approfondimenti
Cinema e Serie TV
Cinema e Serie TV
Contaminazioni
Contaminazioni
Interviste
Interviste
Musica
Musica
Narrativa
Narrativa
Novità in libreria
Novità in libreria
Saggistica
Saggistica
Dirty Difficult Dangerous

Dirty Difficult Dangerous: Un film di Wissam Charaf

17 Novembre 20236 Novembre 2023RedazioneCategories Cinema

Arriva al cinema il film “Dirty Difficult Dangerous” di Wissam Charaf, nelle sale italiane dal 1 novembre grazie a Intramovies, con la collaborazione di Cineclub Internazionale. Secondo lungometraggio del regista franco-libanese Wissam Charaf, è stato presentato alla 79. Mostra del…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Dirty Difficult Dangerous: Un film di Wissam Charaf
Paolo Zardi

Paolo Zardi – La meccanica dei corpi

15 Novembre 202315 Novembre 2023Donato BevilacquaCategories Narrativa

Paolo Zardi sa scrivere, e con La meccanica dei corpi sa scavare fino al nocciolo delle persone, sa muovere i personaggi attorno ad un centro di gravità.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Paolo Zardi – La meccanica dei corpi
L'Apocalisse

L’apocalisse: un’esposizione di Mauro Gottardo

13 Novembre 20236 Novembre 2023RedazioneCategories Approfondimenti

Sabato 4 novembre 2023, alle ore 18.00, Galleria Gliacrobati (via Ornato 4, Torino) ha inaugurato L’Apocalisse, esposizione dell’artista Mauro Gottardo, a cura di Bianca Tosatti e Tea Taramino, in mostra fino a sabato 30 dicembre 2023. Mostra monografica dedicata al…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ L’apocalisse: un’esposizione di Mauro Gottardo
Trieste Science+Fiction Festival

Trieste Science+Fiction Festival: ecco i vincitori

10 Novembre 20232 Novembre 2023RedazioneCategories Cinema

Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti mercoledì 1 novembre la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Rossetti, al Teatro Miela e al DoubleTree by Hilton Trieste….

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Trieste Science+Fiction Festival: ecco i vincitori
La casa del mago

La casa del mago – Emanuele Trevi

8 Novembre 20232 Novembre 2023Donato BevilacquaCategories Narrativa

Tra narrazione, storia familiare, riflessioni e Storia del Novecento, La casa del mago è un percorso che attraversa la morte, la figura paterna, i labirinti della mente.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ La casa del mago – Emanuele Trevi
Si è sempre fatto così

Si è sempre fatto così – Alessia Dulbecco

6 Novembre 20232 Novembre 2023Marta LilliùCategories Saggistica

La casa editrice indipendente Tlon pubblica da anni una collana chiamata Numeri Primi, una serie di testi che sono come dei mattoni fondanti per orientarsi su tematiche del contemporaneo quali attivismo, studi di genere, razzismo, percezione del corpo. Spesso sono…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Si è sempre fatto così – Alessia Dulbecco
Il canto del pavone

Il canto del pavone: dal 19 ottobre al cinema

3 Novembre 20234 Novembre 2023RedazioneCategories Cinema

Arriva il film “Il canto del pavone” di Sanjeewa Pushpakumara, che è uscito nelle sale italiane dal 19 ottobre distribuito da Pilgrim Film. Realizzato dalla casa di produzione e distribuzione triestina Pilgrim Film insieme a Sapushpa Expression, il film è una produzione Italia – Sri…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Il canto del pavone: dal 19 ottobre al cinema

Navigazione articoli

← Previous 1 2 3 … 384 Successive →

NOVITA’ IN LIBRERIA

Gli ultimi giorni: romanzo di Brian Everson

2 Dicembre 2023

Una tazza di caffè caffè, di Maso Biggero

2 Dicembre 2023

Massimo Bontempelli: L’amante fedele torna in libreria

2 Dicembre 2023

Irmgard Keun: Non sono mai stata il mio tipo

2 Dicembre 2023

Amnesia Moon, di Jonathan Lethem

2 Dicembre 2023

Claudia Durastanti con Cleopatra va in prigione

2 Dicembre 2023
{"speed":"500","autoplay_interval":"3000","autoplay":"true","arrows":"true"}

Iscriviti alla newsletter

Leggi la nostra privacy policy
Privacy *

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

MEI

MEI

VISITA IL NOSTRO SHOP

I PIU' LETTI

  • Alice Rohrwacher: Dopo il cinema. Le domande di una regista
  • Paolo Zardi – La meccanica dei corpi
  • Margo Jefferson: Sistema nervoso in costruzione
  • Più libri più liberi 6 – 10 dicembre, La Nuvola – Roma Nomi Cose Città Animali
  • Si conclude la dodicesima edizione di BookCity Milano dopo una settimana di più di 80 giorni

Archivi

Archivio News

Archivio Musica

© 2023 La Bottega di Hamlin
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Privacy Policy
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop