Sembrava bellezza è un romanzo sull’impietoso trascorrere del tempo, e su come nel ripercorrerlo si possano incontrare il perdono e la tenerezza, prima di tutto verso se stessi. Un romanzo di Teresa Ciabatti di madri e di figlie, di amiche, in cui l’autrice, con una scrittura che si è fatta più calda e accogliente, senza perdere nulla della sua affilata potenza, mette in scena con acume prodigioso le relazioni, tra donne e non solo. Un romanzo animato da uno sguardo che innesca la miccia del reale e, senza risparmiare nessun veleno, comprende ogni umana debolezza.
Un libro per tutti coloro che vogliono sentirsi al tempo stesso madri, padri, figli e figlie, ma anche compagne e compagni, sani e malati. A coloro che vogliono ricucire per tornare ad essere “interi”.
The Undoing. Le verità non dette, è stata inserita prima ancora di uscire su Sky Atlantic tra le migliori serie del 2021. Ideata da David E. Kelley, con Nicole Kidman e Hugh Grant, è basata sul romanzo di Jean Hanff…
Tra i libri più amati in questo inizio di 2021 c’è Esercizi di fiducia, di Susan Choi. Il libro, portato in libreria da Edizioni Sur, ha vinto il National Book Award. Ecco un approfondimento. Esercizi di fiducia è un romanzo…
Sogno e realtà dell’America Latina (Liberilibri) è sì un testo molto breve, ma ha la potenza di uno scrigno che aprendosi illumina il pensiero dei lettori. L’autore analizza le dinamiche complesse del continente, le interazioni feconde tra America Latina ed Europa.
Si intitola Il diavolo e l’acqua scura, ed è il nuovo romanzo di Stuart Turton portato in libreria sul finire del 2020 da Neri Pozza. Come successo negli altri Paesi, il volume è stato accolto da un buon successo di pubblico e critica.
: In un eterno confronto tra vecchiaia e giovinezza, che in questa storia però si fa delicatissimo e umanissimo, Marta Zura-Puntaroni ricerca se stessa nella storia della sua famiglia.