Nasce Uqbar, la nuova collana di Edizioni Tlon che raccoglie in formato ebook gli interventi che hanno animato “Prendiamola con filosofia”, il primo festival digitale nato durante il lockdown.
Basato sull’omonimo romanzo di Celeste Nig, Little Fires Everywhere è una miniserie in otto episodi in onda su Amazon Prime. Un prodotto bellissimo e consigliatissimo, che cattura lo spettatore e che fa nascere la speranza di una seconda stagione.
Il mondo dell’editoria cerca di resistere, e i libri del 2021 che troveremo sugli scaffali delle librerie ne sono la dimostrazione. Il nuovo anno si apre con grandi omaggi a scrittori che ci hanno lasciato a causa del Covid. Ma tra i libri del 2021 ci sono anche graditi ritorni di autori italiani e stranieri.
Erik Larson propone una formidabile cronaca dei giorni bui e di quelli luminosi di Winston Churchill e della sua cerchia ristretta, e avvincente racconto dei «piccoli ma curiosi episodi che rivelano come fosse realmente la vita durante le tempeste d’acciaio di Hitler».
La Nave di Teseo porta in libreria American Utopia, di David Byrne. Il volume contiene le illustrazioni di Maira Kalman ed è tradotto da Chiara Spaziani. Un musicista di culto: David Byrne. Uno spettacolo di culto che ha sbancato Broadway. Un regista di culto, Spike Lee, che ha prodotto e girato un film. Tutto questo è: American Utopia.
Patty Yumi Cottrell conferma di essere una delle voci nuove più importanti della letteratura mondiale. Con Scusate il disturbo crea un’opera che si muove sul filo della tragedia, ma che prende anche altre strade.
: Chi sono i vivi e chi i morti in questo romanzo? Può l’amore sopravvivere a tutte le ceneri create dal fuoco e dalla distruzione? Antonio Moresco crea due personaggi che si fondono e si completano perfettamente.