Esce sul grande schermo “Mediterranean Fever” di Maha Haj, che è arrivato nelle sale italiane dal 27 aprile distribuito da Trent Film. Premiato per la Miglior sceneggiatura a Un Certain Regard del Festival di Cannes 2022 e designato dalla Palestina…
Tre stand e tre appuntamenti vedranno protagonisti l’ateneo e la casa editrice. Per la prima volta, uno spazio espositivo dedicato solo alle pubblicazioni del Dipartimento di Studi Umanistici. Anche quest’anno l’Università di Macerata e la casa editrice Eum, Edizioni Università…
Arriva a Città di Castello CaLibro Africa Festival, che si svolgerà dal 28 settembre al 1 ottobre 2023. Le letterature africane si stanno finalmente imponendo nel panorama letterario mondiale, e i prestigiosi premi ricevuti negli ultimi anni da tre scrittori…
Il romanzo di Cheon Myeong-kwan, Whale, pubblicato in UK da Europa Editions e in arrivo in Italia a ottobre per le Edizioni E/O, è tra i 5 romanzi finalisti dell’International Booker Prize 2023. Fra le proposte giunte all’attenzione dei giurati sono…
Il figlio del fisarmonicista segna il grande ritorno di Bernardo Atxaga nelle librerie italiane. Una storia di amicizia, amore e memoria.
“E così vuoi parlare di razza?” è un libro quanto mai attuale e utile, se si vogliono affrontare con crescente consapevolezza conversazioni in cui si finisce purtroppo assai spesso per pensare “Eh ma che esagerati!” o “Non si può più dire niente!” o peggio ancora “Io non sono razzista”.
V13 è una raccolta di articoli pubblicati dal giornalista e scrittore francese mentre stava seguendo uno dei processi più importanti della storia d’oltralpe: quello ai terroristi della strage di Parigi, nel novembre del 2015.