Arriva al cinema il film “Dirty Difficult Dangerous” di Wissam Charaf, nelle sale italiane dal 1 novembre grazie a Intramovies, con la collaborazione di Cineclub Internazionale. Secondo lungometraggio del regista franco-libanese Wissam Charaf, è stato presentato alla 79. Mostra del…
Paolo Zardi sa scrivere, e con La meccanica dei corpi sa scavare fino al nocciolo delle persone, sa muovere i personaggi attorno ad un centro di gravità.
Sabato 4 novembre 2023, alle ore 18.00, Galleria Gliacrobati (via Ornato 4, Torino) ha inaugurato L’Apocalisse, esposizione dell’artista Mauro Gottardo, a cura di Bianca Tosatti e Tea Taramino, in mostra fino a sabato 30 dicembre 2023. Mostra monografica dedicata al…
Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti mercoledì 1 novembre la 23° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Rossetti, al Teatro Miela e al DoubleTree by Hilton Trieste….
Tra narrazione, storia familiare, riflessioni e Storia del Novecento, La casa del mago è un percorso che attraversa la morte, la figura paterna, i labirinti della mente.
La casa editrice indipendente Tlon pubblica da anni una collana chiamata Numeri Primi, una serie di testi che sono come dei mattoni fondanti per orientarsi su tematiche del contemporaneo quali attivismo, studi di genere, razzismo, percezione del corpo. Spesso sono…
Arriva il film “Il canto del pavone” di Sanjeewa Pushpakumara, che è uscito nelle sale italiane dal 19 ottobre distribuito da Pilgrim Film. Realizzato dalla casa di produzione e distribuzione triestina Pilgrim Film insieme a Sapushpa Expression, il film è una produzione Italia – Sri…