Inserito nella sezione Un certain regard a Cannes 2016 (qui il programma), Pericle il Nero di Stefano Mordini arriverà domani nelle sale italiane. Comingsoon.it ha messo online una clip in anteprima, che potete vedere a questo link.
Il film è tratto dal romanzo di Giuseppe Ferrandino, pubblicato da Granata Press nel ’93 (il testo è stato poi riproposto nel ’98 da Adelphi). Protagonista del libro è Pericle Scalzone, una specie di scagnozzo agli ordini del boss Luigino Pizza. Un giorno, incontra la figlia di un altro boss, Signorinella, che sta pregando con un prete: Pericle deve far fuori il sacerdote e, a quel punto, anche la ragazza che lo ha visto.
Dopo l’esecuzione, il sicario se ne torna a casa: nel corso della notte, però, due killer lo raggiungono presso la sua abitazione e fanno fuori tutta la sua famiglia. Pericle scappa a Pescara: Signorinella non è morta e i boss si sono alleati per ucciderlo. Anche Luigino si è schierato dalla loro parte. Pericle viene ospitato da un’operaia polacca, che si prende cura di lui. Ma ci sono ancora dei conti in sospeso…
Produttore del film è Riccardo Scamarcio, che ricopre anche il ruolo del protagonista: è stato proprio l’attore a scegliere Mordini come regista, al posto di Abel Ferrara. Il romanzo era ambientato a Napoli, mentre nel film ci troviamo a Bruxelles, dove vive don Luigino, un boss italiano emigrato in Belgio.
Pericle il Nero: una clip dal film con Riccardo Scamarcio
SOSTIENI LA BOTTEGA
La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie