"Il grande dittatore" di Charlie Chaplin torna al cinema

Il grande dittatore, capolavoro di e con Charlie Chaplin, tornerà nelle sale dall’11 gennaio in versione restaurata dalla Cineteca di Bologna.

Non solo: sempre dall’11 gennaio il film sarà disponibile in DVD, secondo titolo di una collana che, dopo Tempi moderni, curerà la distribuzione dei lungometraggi di Chaplin, in edizione restaurata. Spazio anche per Chaplin ritrovato: Il grande dittatore, un documentario realizzato a partire dal materiale presente nell’Archivio Chaplin, che racconta alcuni aneddoti interessanti dietro la realizzazione de Il grande dittatore.
La pellicola è incentrata su un barbiere ebreo, che, in seguito a un’azione militare compiuta durante la Prima guerra mondiale, perde la memoria. Dopo molti anni trascorsi in un ospedale, l’uomo fa ritorno alla sua bottega nel ghetto. Lì dovrà fronteggiare le ostilità dei militari nei confronti degli ebrei, alleandosi con una ragazza e Schultz, un ex ufficiale a cui aveva salvato la vita durante la guerra, per sconfiggere Adenoid Hynkel, un feroce dittatore.
Qui trovate la nostra recensione del film. Qui alcune informazioni sulla programmazione della pellicola.
 

SOSTIENI LA BOTTEGA

La Bottega di Hamlin è un magazine online libero e la cui fruizione è completamente gratuita. Tuttavia se vuoi dimostrare il tuo apprezzamento, incoraggiare la redazione e aiutarla con i costi di gestione (spese per l'hosting e lo sviluppo del sito, acquisto dei libri da recensire ecc.), puoi fare una donazione, anche micro. Grazie