Forse siete in ritardo di qualche giorno, ma potete rimediare, poiché c’è tempo fino al 12 giugno per partecipare a Caffè Helsinki, il festival della cultura finlandese, sbarcato a Milano lo scorso 26 maggio. Un’iniziativa nata dalla casa editrice Iperborea, promossa dopo Caffè Amsterdam nel 2010, Caffè Copenaghen nel 2012 e Caffè Stoccolma nel 2013, tre edizioni che, come si evince dalle città sopra citate, consideravano i vari aspetti della cultura olandese, danese e svedese.
Il festival si propone di invadere le strade della città lombarda, in cui saranno presenti i nomi più importanti del panorama letterario finlandese, oltre che del catalogo della casa editrice milanese, che dall’87 si occupa di tradurre gli autori dell’area scandinava in Italia. Il programma di Caffè Helsinki prevede incontri e reading con gli scrittori, ma anche il cinema avrà un suo spazio: dal 4 al 6 giugno, infatti, allo Spazio Oberdan, in collaborazione con il Nordic Film Festival di Roma, Milano Film Festival, Festival MIX Milano e Milano Film Network, verrà proposta una rassegna di cinema finlandese contemporaneo. L’occasione è unica, anche perché si tratta delle opere dei più importanti cineasti finlandesi, molte delle quali mai distribuite in Italia. Ma non solo libri e film, a Caffè Helsinki ci sarà spazio anche per numerosi altri appuntamenti, tra cui dei corsi di finlandese organizzati nella cornice di Parco Sempione.
Per maggiori info sul programma vi rimandiamo al sito ufficiale dell’iniziativa. Nel frattempo, vogliamo anche segnalarvi che, proprio in occasione di Caffè Helsinki, per tutto il mese di giugno nelle migliori librerie d’Italia sarà possibile acquistare con il 25% di sconto una serie di titoli finlandesi, editi da Iperborea.