Bruno Osimo tornerà in libreria il prossimo mese con Marcos y Marcos, in Disperato erotico fox, «una storia d’amore che insegna a danzare».
Tornare a casa prima del previsto e senza avvisare non è stata una buona idea per il povero Arturo, che trova la moglie in compagnia di un altro. All’inizio si tratta delle solite fasi che seguono la fine di un matrimonio: traslochi, alimenti da pagare, bicchieri abbandonati nella notte. Poi, per Arturo si apre un mondo nuovo, in cui fanno la loro comparsa Teresa ed Emma. Partendo da una famosa canzone di Lucio Dalla, Disperato erotico stomp, Arturo impara l’arte del ballo, concepito come il movimento di due corpi che diventano uno solo, che imparano a spostarsi senza pestarsi i piedi, a guidare e a lasciarsi guidare.
Per la casa editrice milanese, Osimo ha già pubblicato Dizionario affettivo della lingua ebraica e Bar Atlantic. Nato a Milano nel 1958, è docente e teorico della traduzione presso la Fondazione Milano.