Umberto Eco ha ricevuto il premio Medaglia d’oro alla cultura italiana in Argentina, per il suo contributo alla diffusione della cultura nostrana nel paese sudamericano.
Il semiologo e scrittore ha così commentato: «La cultura italiana all’estero gode di migliore fama della politica italiana all’estero. Perché è migliore» e aggiunge «mi sento profondamente legato all’Argentina. Gli argentini hanno una strana abitudine, dopo mezzanotte, e dopo mezza bottiglia di whisky, si riuniscono tristissimi e discutono su cosa vuol dire essere argentini: non riescono mai a chiarirlo bene se non in un senso, che sono profondamente europei. L’Argentina è il Paese più europeo del continente americano […] Basta pensare a Borges per capire come tutta la cultura mondiale, ma in particolare quella europea, abbia potuto essere ripensata in termini argentini».