Alessandro Boffa fa il suo esordio nel mondo della letteratura in questo periodo. Il suo primo libro si intitola Sei una bestia, Viskovitz, ed è pubblicato dalla casa editrice Quodlibet. Il volume esce nella collana Compagnia Extra. Ecco il prologo:…
Tag: Quodlibet
La casa editrice Quodlibet propone in libreria in questo periodo il volume di Bruno Fonzi, Equivoci e malintesi. Il libro contiene anche un interessante saggio di Massimo Raffaeli. La realtà, sembra voler dire Fonzi, è un rifrangersi di equivoci, un…
La casa editrice Quodlbet ha portato recentemente in libreria La falsa libertà, di Lu Xun. Il volume è a cura e con un saggio di Edoarda Masi. Celebrato come il massimo scrittore cinese del Novecento e fra i creatori della…
Jean Rolin è l’autore del libro Joséphine, che la casa editrice Quodlibet porta in libreria in questo periodo. Il volume esce con la traduzione di Martina Cardelli. Un omaggio così pudico, così discreto che una volta chiuso il libro il…
La casa editrice Quodlibet ha recentemente portato in libreria il volume Convenzioni e governo del mondo. Il libro, di Massimo de Carolis, esce nella collana di saggi, filosofia e politica. Fino a un secolo fa, la dinamica sociale sembrava saldamente…
Si intitola La voce umana, ed è il volume di Giorgio Agamben che la casa editrice Quodlibet ha portato in libreria recentemente. Il volume esce nella collana di saggi e filosofia. La riflessione sulla voce è allora inseparabile da una…
Si intitola Imparare da Las Vegas. Il simbolismo dimenticato della forma architettonica, ed è il volume di Robert Venturi, Denise Scott Brown, Steven Izenour portato in libreria da Quodlibet. Il libro è a cura di Manuel Orazi con la traduzione di Maurizio…