Si intitola Lezioni su Kant ed è il volume che contiene le lezioni di Renato Solmi portato in libreria da Quodlibet nel corso del 2021. Il libro è a cura di Marco Gatto. Le lezioni su Kant per la scuola…
Tag: Quodlibet
Nel corso del 2021 la casa editrice Quodlibet ha portato in libreria il volume i Georges Perec, Cantatrix Sopranica. L. e altri scritti scientifici. Cantatrix Sopranica di Georges Perec esce nella collana Letteratura Extra e con la traduzione di Roberta…
Si intitola Filosofia del paesaggio, ed è il libro di Paolo D’Angelo che la casa editrice Quodlibet ha portato in libreria nel corso del 2021. Ecco un approfondimento. Uscito nella collana Quodlibet Bis, Filosofia del paesaggio mette in relazione la…
La casa editrice Quodlibet ha portato in libreria Genius Loci. Anatomia di un mito italiano. Il libro è scritto da Stefano Chiodi ed è uscito nel corso del 2021. Il libro ricostruisce una genealogia del genius loci attraverso alcuni momenti della…
Alessandro Oltremarini è l’autore del volume Sulla modificazione. Il progetto di architettura tra idea e realtà. Il libro è uscito per Quodlibet nel 2021. Sulla modificazione è un progetto che non intende esprimersi secondo una retorica della continuità, quanto piuttosto…
La casa editrice Quodlibet ha portato in libreria, nel corso del 2021, un diario di Petter Moen. Si intitola Møllergata 19. Diario dal carcere. Trascritto faticosamente dopo la guerra, il diario di Petter Moen venne pubblicato in Norvegia nel 1949…
La steppa. Storia di un viaggio è il titolo del libro di Anton Čechov portato in libreria nel 2021 da Quodlibet. La traduzione è di Paolo Nori. All’interno del libro di Anton Čechov c’è poi un bellissimo scritto di Fausto Malcovati….