Si intitola Il balletto dei satiri porci ed è il nuovo libro di Paolo Mosca. Il volume, uscito recentemente in libreria, è una raccolta di racconti. Quelli di Paolo Mosca sono racconti brevi, a volte brevissimi, tra enigmi, lirismo, passione,…
Autore: Redazione
Meet the Docs! Film Fest Il festival del cinema documentario torna in scena a Forlì dal 18 al 22 maggio 2022
Forlì è pronta ad ospitare il meglio del cinema documentario: dal 18 al 22 maggio 2022 torna all’EXATR Meet the Docs! Film Fest, la rassegna dedicata al cinema del reale con cinque giorni ricchi di proiezioni in anteprima, masterclass esclusive,…
Umberto eco: esce Sull’arte per La Nave di Teseo
Dal 19 maggio sarà in libreria Umberto Eco. Sull’arte. Scritti dal 1955 al 2016. Il volume è edito da La Nave di Teseo, è a cura di Vincenzo Trione ed è accompagnato da un’inedita galleria di ritratti di Tullio Pericoli….
Il Club, di Takis Würger
Si intitola Il Club, ed è il romanzo di Takis Würger portato in libreria da Keller editore nel corso del 2021. La traduzione è di Giovanna Ianeselli. Premiato dalla critica e dal pubblico, Il Club è stato candidato al premio…
Aleida Assmann e Il sogno europeo
Aleida Assmann è l’autrice de Il sogno europeo. Quattro lezioni dalla storia, volume portato in libreria da Keller editore nel corso del 2021. La traduzione è di Enrico Arosio. Il libro di Aleida Assmann è un saggio che ci insegna…
Sesso, androidi e carne vegana: sesso, cibo e morte
Nel corso del 2021 Il Saggiatore ha portato in libreria il volume Sesso, androidi e carne vegana. Avventure ai limiti di sesso, cibo e morte. L’autrice è Jenny Kleeman. Sesso, androidi e carne vegana è un reportage brillante e avvincente che…
Storia della pasta in dieci piatti, di Luca Cesari
Si intitola Storia della pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara ed è il volume di Luca Cesari portato in libreria da Il Saggiatore nel 2021. Storia della pasta in dieci piatti è un’opera dai molti volti: storia culturale del nostro…