Skip to content
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop
La Bottega di Hamlin

Autore: Redazione

Zachar Prilepin Patologie

Zachar Prilepin – Patologie

24 Luglio 201125 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

Al centro di Patologie del russo Zachar Prilepin – veterano della guerra in Cecenia (1996-1999), dov’era arruolato nei corpi speciali russi OMON – c’è proprio quella guerra che lo scrittore ha conosciuto in prima persona: crudele, triste, insensata, alienante e…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Zachar Prilepin – Patologie
Irène Némirovsky Il vino della solitudine

Irène Némirovsky – Il vino della solitudine

10 Luglio 201125 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

Appena uscito per Adelphi, Il vino della solitudine di Irène Némirovsky è probabilmente il più bello – oltre che il più autobiografico – dei libri della scrittrice ucraina, naturalizzata francese. La storia della piccola e originale Hélène, infatti, ricalca in…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Irène Némirovsky – Il vino della solitudine
Louisa Young L'inverno si era sbagliato

Louisa Young – L’inverno si era sbagliato

10 Luglio 201125 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

Era da tempo che non mi capitava di leggere un libro dolce, semplice e toccante come L’inverno si era sbagliato di Louisa Young. E quando uso gli aggettivi “dolce” e “toccante” non intendo certo una sdolcinatezza fine a sé stessa,…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Louisa Young – L’inverno si era sbagliato
Sándor Márai Il gabbiano

Sándor Márai – Il gabbiano

26 Giugno 201118 Dicembre 2020RedazioneCategories NarrativaAdelphi, Brossura, Narrativa, Sándor Márai

Il gabbiano di Sándor Márai è un libro che parla della vita a un ritmo che non appartiene, per natura, alla vita stessa: è un romanzo che dilata il tempo, sospendendo l’istante in cui tutto accade per analizzarlo e sviscerarlo come a noi uomini normalmente non è concesso di fare.

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Sándor Márai – Il gabbiano
Riccardo D'Anna La figura di cera

Riccardo D’Anna – La figura di cera

26 Giugno 201125 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

Più che un horror, La figura di cera di Riccardo D’Anna è una sorta di romanzo gotico, un noir a sfondo storico che concilia abilmente realtà e finzione. Opera matura e sofisticata, curata fin nei minimi dettagli, non riesce tuttavia…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Riccardo D’Anna – La figura di cera
Ryan DavidJahn I buoni vicini

Ryan David Jahn – I buoni vicini

18 Giugno 201125 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

New York, 13 marzo 1964. Intorno alle 4.00 del mattino, Kitty Genovese, di ritorno dal lavoro, viene brutalmente uccisa nel cortile del suo palazzo, sotto gli occhi indifferenti dei suoi vicini. Nel marzo del 2011 Fanucci pubblica in Italia I…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Ryan David Jahn – I buoni vicini
Guillermo Fadanelli Fango

Guillermo Fadanelli – Fango

12 Giugno 201125 Settembre 2018RedazioneCategories Narrativa

«E su questo vorrei essere chiaro: sono sempre stato un uomo di media intelligenza, incapace di portare all’estremo vizio alcuno. Tutto sommato sono un uomo mediocre, e non mi vergogno di confessarlo. Non sono intelligente né vizioso. Lo so perché…

0
0
0
0
0
Continua a leggere ➞ Guillermo Fadanelli – Fango

Navigazione articoli

← Previous 1 … 989 990 991 992 Successive →

NOVITA’ IN LIBRERIA

Thelonious Monk: storia di un genio americano

23 Gennaio 2021

La palestra di Platone: filosofia come allenamento

23 Gennaio 2021

Il grande me: romanzo sulla figura del padre

23 Gennaio 2021

Ermanno Cavazzoni e La madre assassina

23 Gennaio 2021

Beth Morrey e un grande esordio letterario

23 Gennaio 2021

L’allodola: storia di Fernanda Wittgens

23 Gennaio 2021
{"speed":"500","autoplay_interval":"3000","autoplay":"true","arrows":"true"}

Iscriviti alla newsletter

Leggi la nostra privacy policy

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

VISITA IL NOSTRO SHOP

I PIU' LETTI

  • I migliori libri del 2020: Ecco i nostri 15 consigli
  • Bridgerton ovvero quando Shonda Rhimes incontrò Netflix
  • I libri del 2021: cosa leggeremo quest’anno
  • Il quaderno del lupo di Paolo Mosca: come trasformare i problemi in soluzioni
  • SanPa: il bene e il male di una comunità

Archivi

Archivio News

Archivio Musica

© 2021 La Bottega di Hamlin
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Privacy Policy
  • Home
  • Recensioni
    • Narrativa
    • Saggistica
  • Interviste
  • Approfondimenti
  • Novità in libreria
  • Cinema e Serie TV
  • Oltre i libri
    • Contaminazioni
    • Musica
  • Shop